• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Cambium Networks amplia la sua gamma per il Fixed Wireless

    Cambium Networks amplia la sua gamma per il Fixed Wireless

    By Laura Del Rosario20/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cambium Networks aggiunge alle soluzioni Fixed Wireless la piattaforma Gigabit FTTx Combo per Passive Optical Network, flessibilità senza precedenti per i service provider

    Combo PON-Cambium Networks-Fixed Wireless
    Combo PON-Cambium Networks-Fixed Wireless

    Cambium Networks , fornitore globale di soluzioni di rete, presenta la sua piattaforma FTTx Combo PON, che consente ai service provider di implementare e gestire più facilmente le distribuzioni dell’ultimo miglio in fibra e/o fixed wireless ibride. Un numero crescente di provider di servizi Internet wireless (WISP) si rivolge alla fibra per soddisfare le richieste di larghezza di banda, ma si trovano speso in difficoltà nel gestire l’ulteriore livello di complessità delle implementazioni in fibra. Cambium Networks riduce questa complessità semplificando la pianificazione, l’ordine, l’installazione e la gestione della rete.

    I continui progressi tecnologici rendono il rischio di obsolescenza prematura molto reale. La tecnologia Combo Passive Optical Network (PON) di Cambium Networks supporta sia la tecnologia Gigabit Passive Optical (GPON) che la tecnologia 10 Gigabit Symmetric XGS-PON sulla stessa fibra, per consentire una maggiore flessibilità nella progettazione e nell’implementazione di una soluzione FTTx.

    “Sono entusiasta di vedere Cambium Networks entrare nel settore della fibra”, ha dichiarato Tim Meads, Network Infrastructure Manager di Mountain West Technologies. “La configurazione del software e le operazioni sono un gioco da ragazzi. Possiamo distribuire con fiducia la fibra come prima opzione, supportata da un’assistenza che non è seconda a nessuno”.

    La soluzione comprende la più recente tecnologia Combo PON e una configurazione semplificata, oltre a un software di gestione di facile utilizzo. I terminali di linea ottici (OLT) con 8 e 16 porte e opzioni da 1 RU rendono le operazioni semplici e scalabili, mentre i terminali di rete ottici (ONT) indoor e gli esclusivi ONT per esterni alimentati a PoE aprono numerose opzioni di implementazione. Le soluzioni sono gestite tramite cnMaestro, una piattaforma di gestione con un unico pannello di controllo che si rivolge sia alle tecnologie wireless che a quelle a banda larga in fibra. Con cnMaestro, gli operatori di rete avranno anche un’esperienza di assistenza clienti integrata e senza soluzione di continuità, che aumenta la soddisfazione degli utenti finali e riduce i costi operativi.

    “Cambium Networks ha reimmaginato il networking rendendo più facile per i WISP implementare una tecnologia in fibra simmetrica multi-gigabit di livello carrier”, ha dichiarato Atul Bhatnagar, Presidente e CEO di Cambium Networks. “La nostra soluzione Combo PON offre un modo semplice per continuare a investire nella loro infrastruttura e per rendere la rete a prova di futuro, il tutto mantenendo bassi i costi. Ora gli operatori possono gestire la fibra, l’accesso fixed wireless (FWA) e il Wi-Fi indoor e outdoor da un unico sistema di gestione per offrire esperienze digitali eccezionali. Si tratta di un cambiamento significativo e sicuramente gradito dai provider”.

    “La gestione complessa della rete e le ampie impostazioni di provisioning degli elementi consumano notevoli risorse tecniche”, ha dichiarato Chris DePuy, cofondatore e analista del 650 Group, una società di ricerche di mercato con decenni di esperienza. “La semplificazione della gestione attraverso una rete convergente e l’ottimizzazione degli elementi di rete per l’efficienza delle applicazioni consentono ai service provider di disporre di una strategia IT più snella ed economica”.

    “Il nostro approccio con ONE Network, unico nel mecato, demistifica e semplifica la gestione, le statistiche, la risoluzione dei problemi e la qualità dell’esperienza  (QoE) associata alle reti a banda larga”, ha dichiarato Sakid Ahmed, VP & General Manager, Fiber Business, Cambium Networks. “Adesso con la tecnologia in fibra nel nostro portafoglio, gli operatori di rete possono semplificare le operazioni con una rete convergente sicura, aumentare l’efficienza operativa utilizzando l’automazione intelligente in tutti i processi e offrire all’utente esperienze sempre prevedibili con l’ottimizzazione delle applicazioni”.

    La consegna di FTTx Combo PON è prevista per la fine del secondo trimestre del 2023.

    Cambium Networks fixed wireless FTTx Combo PON
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica

    24/06/2025

    Implementazioni di rete veloci, sicure e performanti con MarketApps Installer

    11/06/2025

    L’Acqua Village di Follonica sceglie la connettività Cambium

    28/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Scuola del futuro: no alla DAD ma sì alla tecnologia

    30/11/2020

    Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico

    30/11/2023

    Ambiente, 24mila tonnellate di rifiuti elettronici raccolti

    04/07/2019

    Canon lancia imagePRESS Serie C170

    02/02/2021

    RITTAL & EPLAN DAY: dal prodotto alle soluzioni per il business

    10/09/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.