• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TCL, gli essenziali per le Feste
    • AIESEC e Epson discutono di ambiente
    • Multi-Camera Control di Canon per un monitoraggio da remoto in contemporanea di quattro videocamere
    • 5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Cisco e NetApp accelerano il passaggio al cloud

    Cisco e NetApp accelerano il passaggio al cloud

    Di Redazione Top Trade11/04/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche le aziende di medie dimensioni possono ottenere maggiore flessibilità, possibilità di scelta e accessibilità con una nuova serie di architetture pre-testate e con soluzioni di gestione collaudate offerte dai vendor leader di mercato.

    Per aiutare un maggior numero di clienti ad accelerare il passaggio al cloud, Cisco e NetApp hanno annunciato i piani per estendere FlexPod con una serie di nuove architetture pre-testate e adatte, per prezzo e dimensioni, a carichi di lavoro minori. La nuova gamma FlexPod si basa su un’infrastruttura flessibile, scalabile e condivisa che unisce soluzioni di computing, networking e storage realizzate da Cisco e NetApp.

    Inoltre, per semplificare e accelerare l’installazione di funzionalità di automazione del cloud, Cisco e NetApp hanno convalidato diverse nuove soluzioni di gestione realizzate dai leader del software e valide per tutte le architetture FlexPod.
    FlexPod entry-level, offrendo un prezzo e una scalabilità su misura per applicazioni business da 500 a 1.000 utenti, consente ai clienti di investire solo nell’infrastruttura effettivamente necessaria, ma che permette una scalabilità semplice e veloce qualora le esigenze del business lo richiedessero.

    Inoltre, con la nuova soluzione entry-level, che è facilmente scalabile semplicemente aggiungendo ulteriore capacità storage, i clienti ottengono una protezione sugli investimenti.

    FlexPod entry-level abbina per la prima volta il sistema entry-level Fas2240 NetApp con gli switches Cisco Nexus 5000, i Fabric Extender Cisco Nexus 2232 e i Fabric Interconnects Cisco UCS 6200 Series.

    Come nelle altre soluzioni pre-testate FlexPod, anche questa versione offre una grande flessibilità e possibilità di scelta, supportando molteplici hypervisor e applicazioni business per aiutare a velocizzare l’installazione di cloud privati.

    Cisco e NetApp offrono anche diverse opzioni di gestione come, per esempio, soluzioni di gestione convalidate FlexPod che forniscono funzionalità unificate chiavi in mano per l’automazione e l’orchestrazione. Queste soluzioni hanno superato test intensivi nei laboratori Cisco e NetApp per una vasta gamma di requisiti funzionali e di design. Le soluzioni oggi disponibili includono prodotti di CA Technologies, Cloupia e Gale Technologies.

    Inoltre i clienti possono massimizzare gli investimenti negli strumenti di gestione esistenti grazie alle open Api Cisco Intelligent Automation for Cloud, VMware vCloud Director o VMware vCenter Server.

    Silvia Viganò

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AQUILA PRO AI M30: il nuovo smart router mesh D-Link integrato con AI

    27/11/2023

    BLACK BOX: Matrice KVM Multi-View compatta

    06/11/2023

    Router WiFi 7 per la pluripremiata serie Nighthawk

    24/10/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Più letti

    Tecnologia BTicino nel laboratorio VELUXlab

    24/03/2022

    Ricoh: il Digital Workplace che accelera l’innovazione

    03/05/2017

    Da Zebra Technologies una nuova stampante portatile

    12/03/2020

    Con WatchGuardONE il partner si fa risorsa

    18/09/2014

    Shuttle XPC Slim barebone: nuovi modelli DH della serie 600

    11/10/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TCL, gli essenziali per le Feste

    04/12/2023

    AIESEC e Epson discutono di ambiente

    04/12/2023

    Multi-Camera Control di Canon per un monitoraggio da remoto in contemporanea di quattro videocamere

    04/12/2023

    5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3

    04/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare