• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    • Axis Days 2025 al via
    • NUC 14 Pro AI e NUC 14 Essential di ASUS sbarcano in Italia
    • AVM distribuisce le soluzioni FRITZ! in Italia con Computer Gross
    • Flip Folio: la nuova custodia per iPad di Logitech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»FWA: Eolo annuncia ulteriori investimenti da 150 milioni di euro

    FWA: Eolo annuncia ulteriori investimenti da 150 milioni di euro

    By Redazione Top Trade13/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo di Luca Spada, Fondatore di EOLO, azzerare il digital divide nelle ultime aree in Italia ancora non coperte da connessione ultraveloce

    Nella convinzione che, “dopo il COVID-19 il Paese non può più aspettare”, Eolo, rincipale operatore in Italia nel Fixed Wireless Access ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, ha annunciato un piano di ulteriori investimenti da 150 milioni di euro per azzerare il digital divide nelle ultime aree in Italia ancora non coperte da connessione ultraveloce.

    In questo modo, sarà possibile estendere la rete a banda ultra larga ad altri 1.500 comuni in Italia, in aggiunta ai 6.000 comuni che ricadono all’interno delle aree bianche del Paese raggiunti grazie ai 300 milioni di euro investiti negli ultimi tre anni.

    La rete italiana non può più aspettare

    Il progetto punta ad accelerare ulteriormente lo sviluppo della rete FWA su frequenze a 28 GHz – in grado di assicurare connessioni fino a 100 Megabit ed in futuro espandibili fino a 1 Gigabit – e vuole dare un contributo rapido e adeguato alle nuove esigenze di connettività del Paese, ancor più urgenti dopo la pandemia di COVID-19.

    La rete FWA di EOLO copre, già oggi, il 78% delle unità abitative che ricadono nelle aree bianche del Paese e fornisce connettività ultraveloce a 1,2 milioni di persone che risiedono negli oltre 6.000 comuni già citati e già coperti. Inoltre, l’azienda connette circa 70 mila unità tra imprese ed enti della pubblica amministrazione e impiega circa 10 mila persone tra dipendenti, installatori, partner commerciali e collaboratori.

    L’appello di Luca Spada perché si attivi una “visione di sistema”

    Come riferito in una nota ufficiale da Luca Spada, Fondatore e Presidente di Eolo: «Per fornire servizi FWA di qualità occorre essere capaci di sviluppare innovazione di prodotto e di processo sull’intera filiera produttiva, dalla progettazione all’attivazione e manutenzione in contesti eterogenei e logisticamente disagiati. Non è sufficiente aver riscoperto profittevoli quelle aree ritenute per anni a fallimento di mercato, ma è necessario essere capaci di governare la tecnologia FWA a livello end-to-end. A tale scopo, rivolgo un appello alle istituzioni e a tutti gli stakeholder affinché, in una visione di sistema, si possano mettere a fattor comune competenze e asset di rete di tutti gli operatori infrastrutturali, col duplice obiettivo di accelerare la digitalizzazione di tutto il Paese e, non meno importante, evitare inutili e costose duplicazioni infrastrutturali».

     

     

     

    connessione ultraveloce Digital Divide Eolo Fixed Wireless Access FWA Luca Spada ultra-broadband
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv PowerSwitch 7000: lo switch statico di trasferimento avanzato per le applicazioni critiche nell’area EMEA

    23/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    VoipStar abbatte il digital divide dallo spazio!

    06/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    BTicino presenta le soluzioni per l’attuale situazione sanitaria e lo smartworking

    16/11/2020

    Integrare il deep learning nella lettura dei codici a barre: perché è importante

    29/09/2022

    OnePlus 12 va già a ruba!

    07/02/2024

    dynabook: BIOS e biometria per una sicurezza a prova di hacker

    09/09/2020

    Ricoh lancia nuovi multifunzione b/n A4

    17/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.