• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»KPNQwest Kloud, italiano e super garantito
    Infrastrutture

    KPNQwest Kloud, italiano e super garantito

    Di Redazione Top Trade12/04/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’offerta cloud computing caratterizzata da un uptime record, fino al 99,9995 per cento, grazie a sistemi iper ridondati e molteplici infrastrutture.

    Anche il cloud computing pubblico può essere garantito. Con prezzi di listino alla portata di tutte le tasche per i bisogni di aziende grandi e piccole. È la novità lanciata da KPNQwest Italia, un operatore storico dell’internet italiano, con l’offerta Kloud. Disponibile in quattro versioni, di cui la più evoluta (Dukt) garantisce una disponibilità record, del 99,9995 per cento (uptime di tempo annuo), Kloud è un passo avanti rispetto ai valori standard del cloud computing pubblico (anche rispetto alle più famose offerte internazionali).

    «La nostra nuvola copre due datacenter a Milano, separati ma collegati in fibra ottica. È un’infrastruttura ridondata in più aspetti, posseduta e gestita da noi e ubicata nel centro nevralgico dell’Internet italiano – ha spiegato Marco Fiorentino, amministratore delegato di KPNQwest -. Il concetto della ridondanza caratterizza tutte e quattro le offerte Kloud. Vogliamo portare i servizi di cloud computing a livelli superiori di affidabilità, ma a prezzi contenuti, da 25 euro al mese. Così finalmente il cloud sicuro e ridondato sarà disponibile ad aziende di qualsiasi dimensione e per differenti utilizzi di business».

    Tutte le offerte hanno una solida base in comune: i servizi cloud attivati dagli utenti possono contare su fino a quattro virtual Cpu con capacità minima 2,5 GHz, Ram veloce, doppio storage San in due data center separati con connettività Internet indipendente, server con doppio alimentatore, connessione a due linee elettriche separate, doppio Ups, motore diesel d’emergenza, due schede di rete per ogni node server, doppio switch.

    La versione base, Tetrik, è pensata per ambienti di sviluppo e applicazioni sperimentali o poco critiche.
    Kube è ideale per applicazioni database intensive con necessità di disponibilità non elevatissime.

    Okta introduce un aspetto innovativo di affidabilità: assicura il ripristino automatico del servizio, entro pochi minuti, in caso di problemi a un node server locale. Il servizio tornerà quindi attivo su un altro node server all’interno dello stesso datacenter.
    Dukt, con prezzi a partire da 47 euro al mese, aggiunge un elemento in più: ripristina il servizio persino in caso di down di un intero datacenter. Lo riattiva infatti sul secondo datacenter, grazie a un servizio di copia sincrona (automatica, in tempo reale) tra le due infrastrutture.

    KPNQwest Italia possiede quattro data center a Milano Caldera, il fiber hub italiano, ed è proprio la vicinanza fisica che rende possibile il ripristino in tempo reale dei server virtuali Dukt.

    Silvia Viganò

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Snapdragon X35 espande il 5G a una nuova era

    09/02/2023

    UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    PFU mette lo scanner sotto l’albero di Natale

    02/12/2022

    Appuntamento a KFI Conversations, dove si parla di logistica

    15/06/2017

    3CX lancia PBX Espress

    17/03/2017

    ZyMosaic OnDemand: formazione Zyxel a portata di clic

    14/05/2021

    MMD lancia il monitor Philips 346P1CRH

    09/03/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare