• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Panda protegge anche Linux

    Panda protegge anche Linux

    Di Silvia Viganò10/05/2013Updated:15/05/2013Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cloud Office Protection 6.5 aumenta la sicurezza con il sistema di filtering Url e tecnologie anti-exploit e incrementa la produttività

    Panda Security ha rilasciato la nuova versione di Cloud Office Protection, la 6.5, apportando significativi miglioramenti tecnologici. Tra le novità, il filtering degli Url, tecnologie anti-exploit per individuare e rimuovere i malware che sfruttano le vulnerabilità zero-day, la compatibilità con Exchange 2013 e con i sistemi Linux (Suse, RedHat, Debian e Ubuntu) e la possibilità di pianificare aggiornamenti e reportistica.

    Panda Cloud Office Protection 6.5 incrementa produttività aggiungendo il controllo degli accessi a Internet all’edizione Advanced. Inoltre, la soluzione potenzia la sicurezza aziendale grazie alle capacità di rilevazione di malware e Url utilizzati per attacchi phishing prima che possano colpire i computer degli utenti. Grazie alle tecnologie cloud, la nuova release di Cloud Office Protection può essere gestita da remoto in qualsiasi momento e luogo.

    «Il nostro obiettivo è quello di supportare le aziende a incrementare la produttività con una soluzione di monitoraggio e controllo dell’utilizzo di Internet, proteggendo gli utenti durante la navigazione e il download di contenuti – ha spiegato Manuel Santamaria, global product manager di Panda Security -. La nostra soluzione semplifica la gestione della sicurezza e aggiunge un livello di protezione da link pericolosi e tentativi di exploit che sfruttano le vulnerabilità di sistema».

    Silvia Viganò

    cloud Cloud Office Protection Panda
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Silvia Viganò

    Correlati

    Combinazione innovativa con Allied Telesis

    26/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Honeywell a Smart Building Expo coi suoi tre brand di sistemi di automazione per edifici

    14/11/2017

    Oracle presenta i nuovi Sun x86

    16/04/2012

    Le ultime novità di NEC Display Solutions ad ISE 2016

    09/02/2016

    Dopo il sito-vetrina e il sito e-commerce, vi tocca il sito social?

    10/10/2012

    Avaya Spaces: la collaborazione parte dal cloud

    17/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare