• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Salute al sicuro con tesa CLEAN AIR

    Salute al sicuro con tesa CLEAN AIR

    Di Laura Del Rosario10/07/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il filtro protegge dalle emissioni di polveri sottili prodotte dai toner

    tesa_logo

    tesa, azienda tedesca del gruppo Beiersdorf, ha presentato una nuova soluzione per la sicurezza nell’utilizzo delle stampanti.

    tesa Clean Air è infatti un filtro che è stato studiato in Germania e che serve a proteggere la nostra salute dagli apparecchi che funzionano a toner, quali stampanti laser, fax e fotocopiatrici, e che rilasciano grandi quantità di polveri sottili (quasi due volte tanto quelle che respiriamo per strada), a tutto danno del nostro benessere.

    Questo problema è molto spesso sottovalutato perchè, quando si parla di poveri sottili, la maggior parte delle persone pensa alle auto e all’inquinamento ambientale, ignorando che anche questi apparecchi comunemente presenti in tutti gli uffici e in gran parte delle abitazioni emettono particelle di polveri sottili che possono nuocere alla salute.

    Il pericolo maggiore arriva, inaspettatamente, dalle particelle più piccole: minore è la loro dimensione e più profondamente vengono assorbite dalle vie respiratorie e dal flusso sanguigno, portando a conseguenze dannose che vanno da irritazione delle vie respiratorie, a bronchiti e persino a tumori.

    La normativa italiana per la sicurezza sul luogo di lavoro prevede che, nei lavori che danno normalmente luogo alla formazione di polveri di qualunque specie, il datore di lavoro è tenuto ad adottare i provvedimenti atti ad impedirne o a ridurne, per quanto possibile, lo sviluppo e la diffusione nell’ambiente di lavoro.

    La soluzione tesa Clean Air assicura aria pulita e sicura sul posto di lavoro catturando fino al 94 % di polveri sottili emesse da stampanti laser, fax e fotocopiatrici ed è perfettamente in linea con il D.lgs 81/08 ex art. 36 legge 626/94. Il dispositivo ha anche ottenuto la certificazione europea TÜV Nord. La sua efficacia è di 12 mesi o 70.000 stampe. E’disponibile in tre diverse misure.

    particelle sottili sicurezza stampanti tesa tesa Clean Air toner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023

    BLACK BOX: KVM SWITCH FREEDOM II

    19/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Un anno di Dynabook

    09/04/2020

    Alienware 13 lancia il primo notebook VR da 13”

    21/11/2016

    Nasce Mis Academy

    29/09/2010

    Eolo soffia sulle sue prime dieci candeline

    19/05/2017

    deviceTRUST dà l’esclusiva a Ready Informatica per l’Italia

    13/04/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare