• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Salute al sicuro con tesa CLEAN AIR
    Infrastrutture

    Salute al sicuro con tesa CLEAN AIR

    Di Laura Del Rosario10/07/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il filtro protegge dalle emissioni di polveri sottili prodotte dai toner

    tesa_logo

    tesa, azienda tedesca del gruppo Beiersdorf, ha presentato una nuova soluzione per la sicurezza nell’utilizzo delle stampanti.

    tesa Clean Air è infatti un filtro che è stato studiato in Germania e che serve a proteggere la nostra salute dagli apparecchi che funzionano a toner, quali stampanti laser, fax e fotocopiatrici, e che rilasciano grandi quantità di polveri sottili (quasi due volte tanto quelle che respiriamo per strada), a tutto danno del nostro benessere.

    Questo problema è molto spesso sottovalutato perchè, quando si parla di poveri sottili, la maggior parte delle persone pensa alle auto e all’inquinamento ambientale, ignorando che anche questi apparecchi comunemente presenti in tutti gli uffici e in gran parte delle abitazioni emettono particelle di polveri sottili che possono nuocere alla salute.

    Il pericolo maggiore arriva, inaspettatamente, dalle particelle più piccole: minore è la loro dimensione e più profondamente vengono assorbite dalle vie respiratorie e dal flusso sanguigno, portando a conseguenze dannose che vanno da irritazione delle vie respiratorie, a bronchiti e persino a tumori.

    La normativa italiana per la sicurezza sul luogo di lavoro prevede che, nei lavori che danno normalmente luogo alla formazione di polveri di qualunque specie, il datore di lavoro è tenuto ad adottare i provvedimenti atti ad impedirne o a ridurne, per quanto possibile, lo sviluppo e la diffusione nell’ambiente di lavoro.

    La soluzione tesa Clean Air assicura aria pulita e sicura sul posto di lavoro catturando fino al 94 % di polveri sottili emesse da stampanti laser, fax e fotocopiatrici ed è perfettamente in linea con il D.lgs 81/08 ex art. 36 legge 626/94. Il dispositivo ha anche ottenuto la certificazione europea TÜV Nord. La sua efficacia è di 12 mesi o 70.000 stampe. E’disponibile in tre diverse misure.

    particelle sottili sicurezza stampanti tesa tesa Clean Air toner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    IUNGOforum 2013: appuntamento il 16 ottobre

    08/10/2013

    Socomec: la soluzione Energy Storage Mobile alla competizione “500 Nocturnes”

    28/02/2020

    La nuova linea di Kraun

    05/10/2010

    Elaborare i numeri per costruire il successo: tre concetti chiave che i retailer devono ricordare

    23/05/2017

    Zyxel Networks Italia sceglie Allnet.Italia

    15/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare