• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»WiFi sempre in tasca
    Infrastrutture

    WiFi sempre in tasca

    Di Redazione Top Trade20/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Netgear lancia il nuovo hotspot mobile AirCard 785 , compatibile con tutti gli operatori telefonici internazionali, che sfrutta la velocità delle reti 4G LTE e connette fino a 15 device contemporaneamente

    NETGEAR AIRCARD 785

    Una connessione WiFi sempre a portata di mano? Il nuovo hotspot mobile AirCard 785 dual band – da 2.4 e da 5 HHz – di Netgear è pensato proprio per questo.
    L’innovativo modem router sfrutta infatti la potenza delle reti 4G LTE per creare un punto d’accesso WiFi veloce e stabile e permettere a chiunque di connettere fino a 15 dispositivi, si tratti di smartphone, tablet, e-book reader, telecamere digitali o console di gioco.

    L’AirCard, compatibile con tutti i service provider internazionali, si utilizza semplicemente inserendo una SIM card di un qualsiasi operatore telefonico. Et voilà, il gioco è fatto: si potrà navigare su internet, godersi film in HD senza interruzioni, accedere ad una conferenza senza lag e molto altro. Se l’area di utilizzo non fosse coperta dal 4G l’hotspot offre comunque una connessione continua perché supporta anche le reti 3G e 2G.

    Il Netgear AirCard 785 ha una dimensione di soli 11 cm ed è dotato di una batteria al litio che permette fino a 10 ore di funzionamento a pieno regime, motivo per cui si presta in particolar modo alle esigenze delle persone sempre in movimento. Il display a colori da 1,7 pollici di cui è dotato, inoltre, mostra in tempo reale le informazioni più utili, come lo stato della batteria, il nome della rete e così via.

    La possibilità di gestire comodamente tutte le funzionalità di questo hotspot mobile attraverso l’applicazione dedicata, disponibile per dispositivi iOS, Android e Kindle, lo rende ancora più adatto alle necessità di chi si trova sempre in viaggio.

    4G LTE Hotspot mobile Netgear Netgear AirCard 785 WiFi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Rete in aumento con Aruba Networks

    09/06/2015

    CFWA: Enrico Boccardo nuovo presidente

    21/11/2018

    Fowa e Ricoh: una partnership di sicuro successo

    05/11/2012

    Trend Micro ha ricevuto il 2022 Regional and Global AWS Partner Award

    01/12/2022

    Juniper Networks potenzia i firewall per cloud, 5G e IoT

    30/08/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare