• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Trasporti e Logistica, futuro all’insegna dell’Internet of Things
    Portale News

    Trasporti e Logistica, futuro all’insegna dell’Internet of Things

    Di Redazione Top Trade26/03/2015Updated:29/03/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 96% delle aziende di settore – intervistate in uno studio commissionato da Zebra Technologies – crede che l’Iot sarà l’innovazione tecnologica di maggiore impatto nei prossimi dieci anni

    IoT

    L’Internet of Things illumina il futuro del settore trasporti e logistica. A sostenerlo sono gli operatori stessi del settore: il 96% della aziende, infatti, crede che l’IoT sarà l’innovazione tecnologica di maggiore impatto nei loro business per i prossimi dieci anni. Un plebiscito, insomma, almeno stando a questi numeri, resi noti oggi da Zebra Technologies a conclusione di un’indagine commissionata a Forrester Consulting.

    Più della metà degli intervistati che hanno partecipato allo studio ritiene che l’IoT possa migliorare la conformità normativa richiesta (51%) e dei processi di consegna (51%), mentre quattro aziende su dieci aziende credono che l’Internet delle Cose possa aiutare le aziende a migliorare la sicurezza (45%), l’efficienza dei costi (44%) o la visibilità della supply chain (44%). Wi-Fi, sensori di sicurezza, Near Field Communication e sistemi di localizzazione in tempo reale sono citati tra le tecnologie abilitanti più importanti per l’implementazione dell’Iot. Quasi il 40% degli intervistati considera privacy e sicurezza le maggiori preoccupazioni e sfide per il suo sviluppo, mentre il 38% ne teme la complessità.

    In questo contesto si collocano, allora, le soluzioni RTLS, voice e multimodali oltre a quelle per la gestione del magazzino, progettate da Zebra Technologies.

    Jim Hilton, Senior Director, Global Manufacturing Principal, Zebra Technologies, ha commentato: “I risultati dello studio dimostrano esattamente quanto l’IoT sia importante per il settore Trasporti & Logistica. Le soluzioni dell’IoT forniscono dati operativi e fruibili sulle condizioni e la localizzazione degli oggetti tracciati, aiutando a migliorare la customer experience, creare nuovi flussi di reddito, consentire la differenziazione competitiva e promuovere la collaborazione tra i dipendenti. Zebra aiuta le aziende a sfruttare l’IoT e le soluzioni mobile per potenziare la forza lavoro e per ottenere l’intelligenza e la visibilità rispetto alle attività svolte”.

    Forrester Consulting Internet of Things IoT Trasporti&Logistica Zebra Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023

    Il Canale nel 2023: cosa aspettarsi secondo Juniper

    25/01/2023

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    La tecnologia in fibra ottica nelle case degli italiani grazie ad AVM e i suoi partner

    07/04/2016

    Avalon 2, il nuovo data center di IRIDEOS

    17/12/2020

    Epic Systems sceglie Caché 2015.1, la nuova release della piattaforma dati di InterSystems

    06/03/2015

    Per WD è tempo di SSD con tecnologia 3D NAND a 64 livelli

    01/06/2017

    Il 26 ottobre la prima edizione dell’Hitachi Business Day

    19/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare