• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    • Access point: cresce la famiglia Omada
    • realme C51 arriva in Italia
    • Printing United Awards: Durst fa incetta
    • Rocksmart RSC610: WEROCK presenta il nuovo panel PC industriale per le applicazioni più impegnative
    • Orbi 970: nuova serie Netgear per una connettività d’élite
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»EMD118 e DOOH.it partner nella implementazione dell’APP di realtà aumentata Aurasma per i defibrillatori samaritan

    EMD118 e DOOH.it partner nella implementazione dell’APP di realtà aumentata Aurasma per i defibrillatori samaritan

    Di Laura Del Rosario27/07/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto prevede una soluzione web-based di ultima generazione che consente di visualizzare direttamente in streaming una sovrapposizione di elementi reali e virtuali come video, animazioni ed altri elementi multimediali e coinvolgenti: un arricchimento della percezione sensoriale mediante informazioni aggiuntive ed interattive

    Confezione defibrillatore con Aurasma

    La Realtà Aumentata è una tecnologia capace di fare interagire gli utenti, aggiungendo in tempo reale elementi virtuali all’ambiente circostante.

    Si tratta di una  soluzione web-based di ultima generazione che consente di visualizzare direttamente in streaming una sovrapposizione di elementi reali e virtuali come video, animazioni ed altri elementi multimediali e coinvolgenti: un arricchimento della percezione sensoriale mediante informazioni aggiuntive ed interattive.

    Esistono due tipi principali di realtà aumentata, una progettata per dispositivi mobili ed una progettata per dispositivi desktop. Nel caso di EMD118 si è optato per la Realtà Aumentata su dispositivo mobile, grazie alla tecnologia selezionata Aurasma.

    Il partner scelto per lo sviluppo  è DOOH.it, azienda che realizza progetti di comunicazione Digital Out of Home in ambito Retail, Urban e Corporate. Tra i casi di spicco con la realtà aumentata, citiamo la campagna di Renault Twingo sulla pensilina ATM di via Manzoni: un intervento che rende interattivo e “augmented” l’arredo urbano. Altro esempio più simile al progetto di EMD118 è il progetto di realtà aumentata dedicato a MINI su un advertorial di Wired: la carta stampata  trasformata in un test drive, seguendo lo slogan “La mini come non l’avete mai vista”.

    DOOH.IT si è occupata di gestire il canale Aurasma dedicato a EMD118, adattando e animando i contenuti.

    “Interessante lavorare con Aurasma per un prodotto così importante e non tradizionalmente legato al marketing digitale e al coinvolgimento del target – commenta il team di DOOH.IT – speriamo che la campagna abbia successo in termini di ROI ma soprattutto a livello sociale. L’augurio e di sviluppare insieme a EMD118 nuove idee per prossimi progetti di comunicazione Digital Out Of Home, magari partendo proprio dalle storie e dalle testimonianze di chi ha avuto una esperienza diretta con il samaritan PAD”.

    Nel caso EMD118 una Call To Action  sulla confezione del defibrillatore invita l’utente a scaricare l’app Aurasma sul proprio smartphone o tablet, inquadrare la custodia o lo stesso defibrillatore per accedere ad un menu multimediale ed engaging: video illustrativi, link di approfondimento, tutorial.

     “Il nostro obiettivo – spiega Simone Madiai, CEO EMD118 – è fornire agli utenti un nuovo modo di recepire le  informazioni; un modo semplice, veloce e con la possibilità di scegliere gli argomenti da approfondire.
    Il defibrillatore al giorno d’oggi è un prodotto accessibile, con un costo medio di uno smartphone e di semplice utilizzo, infatti decide in autonomia se erogare o meno lo shock in funzione del reale bisogno dato dall’analisi dei dati. Tuttavia, anche se le cose stanno iniziando a cambiare, una delle più grandi barriere è data dalla scarsa cultura nella cardioprotezione e sensibilizzazione all’argomento. Oggi, grazie anche alle nuove tecnologie, l’utente ha nuovi strumenti per abbattere queste barriere”.

    Grazie all’impiego di tecnologie innovative ed un nuovo modo di comunicare ed interagire, avremo un nuovo modello di  Customer Journey, più breve e soprattutto con l’utente al centro dell’informazione per una scelta efficacie e consapevole.

    Aurasma Dooh.it EMD118 realtà aumentata
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Settore edile in evoluzione

    20/06/2023

    TCL mette gli occhiali AR agli sviluppatori

    26/04/2023

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Due nuovi multifunzione B/N per KYOCERA

    22/01/2014

    TECHLIT SCM si presenta online

    06/10/2021

    3D a colori: Mimaki mette in mostra la sua SDUJ-553

    21/03/2018

    Veeam lancia il nuovo Veeam Managed Backup Portal for Service Providers

    04/11/2015

    Socomec fornisce 20 sistemi di Energy Storage al gruppo Stem

    23/06/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    Access point: cresce la famiglia Omada

    21/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare