• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    • Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»FarmaSafe, il software che ottimizza i processi di cura
    Portale Bitmat

    FarmaSafe, il software che ottimizza i processi di cura

    Di Redazione BitMAT03/02/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di Dedalus messa in campo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo vince il premio “Miglioramento della Qualità 2015”: l’informatizzazione delle terapie dimezza errori e costi

    software farmaci

    Drastica riduzione degli errori di somministrazione delle terapie, stock di reparto dimezzati ed eliminazione totale di farmaci scaduti: un risparmio totale all’anno di circa 2 milioni e mezzo di euro di costi per errori evitati. Sono questi i numeri vincenti con i quali il software FarmaSafe di Dedalus si è aggiudicato il premio “Miglioramento della Qualità 2015”, messo in palio da Joint Commission International, tra i riferimenti mondiali più autorevoli ed importanti in tema di standard d’eccellenza in sanità.

    Il software è stato premiato in quanto motore del successo del progetto “Gestione del rischio clinico nella fase di somministrazione della terapia farmacologica” sperimentato all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Gli obiettivi sono il risparmio e soprattutto l’efficienza: il progetto, infatti, punta a ottimizzare i percorsi di cura e la gestione del rischio clinico, informatizzando il processo di prescrizione dei farmaci e la conduzione della terapia.

    “La nostra soluzione permette una gestione ottimale del farmaco – spiega Stefano Ferrara, direttore area Centro Nord di Dedalus – e questo lo fa grazie al controllo della “compliance” mondiale nella prescrizione, all’efficientamento nella preparazione del farmaco, alla tracciabilità dell’intera terapia, fino alla somministrazione al paziente grazie a un sistema di identificazione, basato su bar code, penna ottica e bracciale”.

    “Siamo orgogliosi di questa affermazione, ma da cittadini constatiamo con amarezza che questo prodotto è utilizzato in pochissime realtà. Bergamo rappresenta, in quest’ottica, una virtuosa eccezione. Da contribuenti purtroppo assistiamo sempre più spesso a sprechi evidenti che, grazie a FarmaSafe, potrebbero essere drasticamente ridotti” conclude Giorgio Moretti, presidente di Dedalus.

    Bergamo costi sanità digitalizzazione sanità e-Health FarmaSafe Gruppo Dedalus healthcare Informatizzazione Ospedale Papa Giovanni XXIII terapia farmacologica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Nuove unità flash per la “mela” da SanDisk

    26/04/2016

    Npo Sistemi inaugura il progetto HPE Innovation Lab per esplorare i nuovi orizzonti della Digital Transformation

    27/03/2017

    Nuovo tablet fully rugged con fotocamera 3D Intel RealSense integrata da Panasonic

    24/04/2018

    Il backup transalpino: accordo tra Wooxo e Atempo

    12/09/2017

    HPE estende le opportunità per i partner

    14/03/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare