• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?

    Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?

    By Redazione BitMAT17/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il CEI presenta un seminario sugli aspetti normativi per il corretto dimensionamento e mantenimento degli impianti

    Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?

    Nell’era dell’Information Technology la dipendenza dall’energia elettrica cresce esponenzialmente, e la disponibilità di alimentazione è un requisito minimo e indispensabile per garantire produzione, servizi e qualità. Per questo motivo il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) – con il supporto di Socomec e Pramac – organizza il seminario Corretto dimensionamento e continuità di servizio. Quali accorgimenti adottare per un carico critico?, che si terrà il prossimo 18 ottobre a Bergamo.

    L’incontro di mezza giornata si aprirà con un focus sull’affidabilità nel tempo di una moderna installazione elettrica, ottenuta attraverso un’adeguata supervisione e manutenzione. Partendo dalla tipologia e peculiarità dei carichi, l’incontro prenderà in considerazione gli aspetti normativi per il corretto dimensionamento e mantenimento dell’impianto a garanzia della continuità di servizio e disponibilità, con l’obiettivo di fornire una panoramica completa di un impianto a regola d’arte, la cui affidabilità non sarà determinata solo da una qualità tecnologica rilevante, ma anche da un’adeguata e puntuale manutenzione preventiva.

    Il Seminario avrà luogo a Bergamo il 18 ottobre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso lo Starhotels Cristallo Palace, Via Betty Ambiveri 35. Al termine dell’incontro si terrà un light lunch presso il medesimo hotel.

    In seguito, è prevista la visita al Global Cloud Data Center di Aruba, un’eccellenza tecnologica in cui anche la collaborazione tra Aruba, Pramac e Socomec sarà visibile all’interno delle sale dati e negli spazi esterni di backup.

    Questo seminario fa parte del sistema della Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

    Riconosciuti n. 3 CFP per Ingegneri con delibera del CNI in data 04/02/2019.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni entro il 17 ottobre 2019.

    Per informazioni: relazioniesterne4@ceinorme.it – tel. 0221006.313.

    CEI Continuità di servizio impianti elettrici Pramac seminario Socomec
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony

    13/06/2025

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?

    13/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Carel migliora la tracciabilità dei materiali con Eaton

    01/08/2022

    Acronis e Advantech insieme nel segno della protezione IoT

    08/10/2019

    Gli smart glass piaciono alle aziende di ingegneria

    24/07/2019

    Ingecom distribuisce Zimperium in Italia, Spagna e Portogallo

    12/03/2021

    Panasonic porta la sua tecnologia rugged a Enlit Europe 2024

    03/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.