• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Avigilon, l’occhio che veglia su Venezia
    Case Histories

    Avigilon, l’occhio che veglia su Venezia

    Di Redazione Top Trade20/01/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Comune di Venezia ha scelto il sistema di videosorveglianza HD Avigilon: più protezione per i cittadini e i turisti di un luogo tanto incantevole quanto fragile

    La videosorveglianza non è una possibilità in un grande centro urbano, soprattutto se è mediamente visitato da 50 mila turisti al giorno: è una necessità. Stiamo parlando di Venezia, città tanto affascinante quanto geograficamente frammentata, che fino a poco tempo fa si affidava a un obsoleto sistema di registrazione analogico. Garantire la sicurezza a turisti e residenti e proteggere i monumenti da possibili atti vandalici, tuttavia, hanno spinto la città ad adottare una soluzione più efficiente ed efficace.

    Consigliato da Venis, specializzato in sistemi di sicurezza, il Comune ha scelto Avigilon per la qualità delle sue telecamere, l’ampia scelta di lenti e l’utilizzo intuitivo del software di registrazione Avigilon Control Center. Con la soddisfazione di Luciano Marini, comandante della Polizia Municipale di Venezia: “Il sistema di videosorveglianza precedente, di proprietà comunale, era costituito da circa 60 videocamere analogiche a bassa risoluzione – ha spiegato Marini. – Gli apparecchi di registrazione video si guastavano spesso, con perdita parziale dei feed e conseguente difficoltà a utilizzarli come prove“.

    La soluzione hardware e software Avigilon è stata installata nel centro operativo di telecomunicazioni e videosorveglianza della polizia locale, occupa due sale e impiega 12 monitor HD da 55 pollici ciascuno. Centri di controllo aggiuntivi sono presenti nel centro interforze di Piazza San Marco, nel comando provinciale dei Carabinieri e presso il centro operativo della Polizia di Stato veneziana.
    Le telecamere sono state poste in alcuni tra i siti urbani più importanti: Piazza Ferretto (Mestre), Piazza San Marco e il Ponte di Rialto sono stati equipaggiati con i modelli Pro da 16 MP e 8 MP. Le immagini registrate confluiscono in una serie di Network Video Recorder (NVR) e attraversano l’infrastruttura in fibra ottica MPLS (MultiProtocol Label System), che sorregge l’intero sistema.

    Tra i principali vantaggi di una videosorveglianza puntuale, come suddetto, è emersa la possibilità di rintracciare i colpevoli di reati o atti vandalici. “In numerose occasioni il sistema di Avigilon si è rivelato un prezioso strumento di ricerca, anche per le indagini” ha commentato il comandante Marini. Le registrazioni, tuttavia, sono utili anche per individuare attività commerciali illecite, che in precedenza necessitavano di segnalazioni e relative verifiche da parte delle forze dell’ordine.

    Avigilon telecamere sicurezza Venezia venis videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    18/01/2023

    Purchasing Manager di RS per l’approvvigionamento di Philips

    13/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Microsoft presenta il Crm di ultima generazione

    15/07/2010

    Crown Insite: gestione integrata dei dati per migliorare la produttività nel magazzino

    02/09/2016

    Un’app contro l’ipertensione

    18/05/2016

    Netalia e Alleantia insieme per l’Internet of Things as a Service

    15/09/2015

    I monitor Samsung incontrano le videocamere Logitech

    03/12/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare