• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Tecnologie per riunioni eque nell’era del lavoro ibrido
    Tecnologie

    Tecnologie per riunioni eque nell’era del lavoro ibrido

    Di Redazione Top Trade29/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Logitech propone una gamma di strumenti innovativi per supportare le imprese nella migliore gestione delle riunioni ibride

    Il lavoro ibrido pone le aziende davanti a molte sfide, in primis di natura culturale, ma anche organizzative e tecnologiche. Per garantire produttività e benefici a entrambe le parti, la nuova logica di lavoro deve mettere al centro il dipendente, favorendo la connessione e la comunicazione a prescindere dal luogo in cui l’esperienza viene vissuta. Per questo, le soluzioni per spazi di lavoro moderni, dai dispositivi per presentazioni alle webcam, assumono un’importanza fondamentale.

    In molte realtà, infatti, il paradigma di lavoro è diventato ibrido, con una componente in presenza e una da remoto. Dai 570mila smart worker del 2019 si è passati a più di 6 milioni nella prima era della pandemia e si stima che circa 4,3 milioni continueranno a operare in modalità agile a tempo indeterminato in futuro.

    Riunioni ibride: facili da organizzare, ma non sempre eque

    Recenti studi hanno messo in evidenza come negli ultimi anni la quantità delle video riunioni in modalità ibrida sia cresciuta esponenzialmente. Idealmente, tutti i partecipanti dovrebbero essere coinvolti e sentirsi parte attiva del meeting, tuttavia oggi bisogna ancora fare i conti con alcune criticità. In particolare, chi partecipa da remoto ha spesso l’impressione di essere uno spettatore, un semplice riquadro in un monitor senza voce in capitolo, mentre le persone che si trovano fisicamente attorno al tavolo comunicano tra di loro. Nella maggior parte dei casi questo porta alla disconnessione, con conseguente spegnimento della videocamera per fare altro, nella certezza di avere un ruolo secondario.

    Logitech un “regista” di successo di tutte le riunioni

    Con il suo portfolio di soluzioni innovative professionali, Logitech supporta questa nuova logica di lavoro e cerca di indirizzare le imprese verso l’adozione di un paradigma fondato sui principi di produttività, coinvolgimento ed equità.

    L’obiettivo deve essere quello di ricreare l’esperienza delle riunioni in loco anche per i lavoratori da remoto, attraverso il medesimo senso di coinvolgimento, a prescindere da dove si trovino. In questo processo, un ruolo centrale è giocato dalle sensazioni visive, ma spesso le sale sono dotate di dispositivi non coordinati tra di loro e, con frequenza ancora maggiore, di una sola videocamera frontale fissa che inquadra tutta la stanza e non il singolo individuo. Pertanto, quando le persone iniziano a parlare tra di loro chi è collegato in remoto ha difficoltà a vedere ed ascoltare e quindi a seguire il flusso dell’incontro, sentendosi subito escluso.

    Come si può superare questo limite? Logitech propone ai team IT CollabOS, il sistema operativo dedicato esclusivamente alle videoconferenze in cui il firmware viene sviluppato e implementato su un’unica piattaforma. Quest’ultima, basata su Intelligenza Artificiale, permette di rendere ancora più eque ed efficaci le riunioni. Infatti, tali tecnologie – integrate in una gamma completa di dispositivi – offrono funzionalità di pan & zoom automatiche per inquadrare al meglio i protagonisti, una correzione automatica del colore che riduce l’impatto di ombre e riflessi, nonché diverse ottimizzazioni video e audio che favoriscono l’interazione continua tra tutti i soggetti, nessuno escluso.

    L’approccio di Logitech è proprio questo: utilizzare la tecnologia come abilitatore di una trasformazione culturale profonda, in grado di accompagnare l’impresa passo dopo passo verso il proprio futuro.

    CollabOS lavoro ibrido Logitech riunioni riunioni eque riunioni ibride
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Telemedicina: le farmacie sempre più importanti nella prevenzione cardiovascolare

    15/09/2017

    Le soluzioni Ricoh per la Collaboration a ISE 2020

    23/01/2020

    Nuove funzionalità di Creative Cloud per la produzione di video e film da Adobe

    19/04/2016

    Socomec rinnova la gamma di UPS Masterys BC+

    24/01/2022

    Fujifilm sceglie Verizon Business per monitorare la sicurezza

    24/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare