• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    • Protezione dei Data Center contro fulmini e sovratensioni
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»BTicino firma l’illuminazione dello stadio Dino Manuzzi di Cesena
    Case Histories

    BTicino firma l’illuminazione dello stadio Dino Manuzzi di Cesena

    Di Redazione Top Trade05/04/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’impianto è stato progettato e realizzato con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità

    BTicino per l'illuminazione dello stadio Dino Manuzzi di Cesena

    Si sono da poco conclusi i lavori per il rifacimento dei quadri elettrici asserviti all’impianto di illuminazione dell’Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena. La nuova installazione è stata completata con soluzioni Bticino, brand di riferimento nelle infrastrutture elettriche, e realizzata operativamente dalla Progel di Longiano.

    I lavori hanno interessato il quadro Power Center di Cabina e i quattro quadri delle torri faro; nel 2021 l’impianto era già stato dotato di nuovi Quadri di Media Tensione e di trasformatori ad alta efficienza. Il sistema è controllato da una console centrale che, attraverso il sistema di supervisione su protocollo KNX (Konnex), permette di impostare diversi scenari luminosi e garantire così un’illuminazione versatile e sempre efficace. Da qualsiasi punto dello stadio, tramite smartphone o tablet si potranno facilmente azionare e gestire le torri di illuminazione e, utilizzando scenari precedentemente impostati, saranno attivate le diverse ambientazioni per le diverse situazioni come partita, allenamento, sopraluogo campo.

    È stato previsto anche un sistema di supervisione, con relativo monitoraggio dei consumi e degli stati di ogni singolo interruttore in modo da segnalare qualsiasi stato di allarme e intervenire celermente.

    L’impianto è stato progettato e realizzato con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità, infatti tutti i prodotti BTicino utilizzati sono provvisti del Certificato Ambientale PEP, in grado di identificare e tracciare i materiali e le sostanze con cui sono o stati realizzati, e di definire con precisione la loro distribuzione, l’installazione, l’utilizzo ed il ciclo di fine vita.

    Il sistema è modulare ed espandibile in qualsiasi momento, e qualora lo stadio dovesse essere oggetto di un restyling, l’impianto potrà essere riutilizzato e implementato in base alle nuove esigenze e ai nuovi moduli (negozi, bar, ristoranti, aree eventi).

    Oltre a un buon risparmio energetico e a una perfetta stabilità della luce, il nuovo sistema allineerà gli impianti ai più innovativi standard legati alle strutture sportive, portando così l’Orogel Stadium Dino Manuzzi al livello dei migliori stadi italiani.

    BTicino
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Prada si affida ad Adobe per reinventare la client experience

    22/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cisco aiuta la ricerca pediatrica

    03/10/2016

    Nuovi cavi di ricarica CCS compatti da Phoenix Contact

    22/05/2020

    Iphone 6S: 5 consigli per risparmiare la batteria

    19/11/2015

    IT Award 2018: non c’è 2 senza 3 per Rosenberger OSI

    16/10/2018

    Extreme Networks si presenta al canale

    05/03/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare