• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Durst firma il progetto Sicurezza nelle scuole altoatesine

    Durst firma il progetto Sicurezza nelle scuole altoatesine

    By Redazione Top Trade08/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella fase di avvio del progetto pilota, Durst Group ha già fornito gratuitamente 20 sistemi Durst Habitat per la sanificazione dell’aria

    Durst Group, specialista mondiale nella produzione di sistemi di stampa digitali per applicazioni industriali, lancia il progetto pilota “Sicurezza nelle scuole altoatesine”.

    Alla fine del 2020, l’azienda ha presentato Durst Habitat, un sistema certificato di sanificazione dell’aria con tecnologia UV-C per uso indoor contraddistinto da un’efficienza garantita >99,9%. Nella fase di avvio del progetto dedicato alle scuole, Durst Group ha già fornito gratuitamente 20 sistemi Durst Habitat per le aule dell’Istituto Tecnico Superiore per il Commercio, Grafica e Comunicazione di Bressanone.

    Questa prima installazione ha due obiettivi: da una parte, testare l’utilizzo di questa tecnologia in ambito scolastico; dall’altro, incentivare altre aziende e imprenditori a supportare l’iniziativa.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Christoph Gamper, CEO e comproprietario di Durst Group: «Con questo progetto vorremmo contribuire a massimizzare le misure di protezione negli istituti scolastici. E per farlo puntiamo a creare un esempio di collaborazione non convenzionale tra aziende, che si uniscono per rendere più sicuri i luoghi di aggregazione dei giovani. Nella nostra sede aziendale stiamo già utilizzando il sistema Durst Habitat, in aggiunta, ovviamente, all’uso di mascherine e al rispetto di regole di igiene e distanziamento. In particolare abbiamo installato i nostri sanificatori nelle sale riunioni e negli spazi comuni e, fino a ora, non abbiamo avuto nessun caso di contagio all’interno dell’azienda».

    Durst Habitat forniti al prezzo di costo per chi aderisce al progetto

    Durst Group invita le aziende e gli imprenditori altoatesini a sposare il progetto sponsorizzando l’utilizzo dei sistemi di sanificazione dell’aria Durst Habitat in altre scuole di loro scelta. Per questo progetto, il Gruppo si impegna a fornire i sistemi Durst Habitat al prezzo di costo, inclusa l’installazione. In previsione di una calda adesione, Durst Group sta già potenziando la propria capacità produttiva. A tal fine, sarà sicuramente necessaria ulteriore forza lavoro. Per questo motivo, Durst si rende disponibile a valutare con altre aziende interessate collaborazioni sia sul fronte produttivo, sia integrando dipendenti in cassa integrazione di aziende partner, che naturalmente verranno sottoposti a training di formazione.

    Le aziende e gli imprenditori interessati che desiderano contribuire al progetto con una sponsorizzazione o collaborando alla produzione possono rivolgersi a: protection@durst-group.com.

     

     

    Durst Group Durst Habitat sanificazione dell’aria Sicurezza nelle scuole altoatesine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson

    15/07/2025

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025

    Lido di Jesolo: connettività senza compromessi al servizio del turismo

    10/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Patricia Murphy entra in Palo Alto Networks

    10/06/2022

    Analog Devices e Marvell presentano la nuova piattaforma Massive MIMO Radio Unit 5G

    27/02/2023

    Retail: abilitare il mobile point-of-sale (mPOS) grazie ai dispostivi smart

    25/06/2019

    Reuters documenta le notizie con la tecnologia video Sony

    13/06/2024

    Un nuovo Go-To-Market per il canale di Oracle

    06/02/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.