• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Gestione magazzino Manhattan SCALE per la logistica di Rubix
    Case Histories

    Gestione magazzino Manhattan SCALE per la logistica di Rubix

    Di Redazione Top Trade14/06/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il colosso francese della distribuzione industriale Rubix ottimizza la propria supply chain europea e i flussi logistici con Manhattan SCALE

    Rubix, il più grande fornitore europeo di prodotti e servizi di manutenzione e riparazione industriale, ha scelto la soluzione di warehouse management Manhattan SCALE per snellire e ottimizzare la propria supply chain e i processi logistici nella rete europea di centri di distribuzione.

    Con oltre 750 sedi in 22 paesi europei, Rubix inzia implementando Manhattan SCALE nel suo principale hub di distribuzione di 18.000 m² situato a Ploisy (Aisne), in Francia. Il Rubix Supply Chain Competence Centre di Ploisy servirà come futuro standard del gruppo per la gestione del magazzino, con ulteriori implementazioni previste nei prossimi mesi nei Paesi Bassi, nel Regno Unito, in Italia e in Spagna.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da David Jiménez Cervera, CIO di Rubix Francia: «Uno degli obiettivi centrali di Rubix è quello di migliorare ulteriormente la qualità del servizio per i nostri clienti, che si aspettano un’elaborazione ottimale degli ordini e consegne sempre più rapide. L’utilizzo di Manhattan SCALE ci permetterà in particolare di soddisfare le loro richieste in modo più rapido ed efficiente, consolidando e concentrando i flussi in cinque centri di distribuzione chiave. Manhattan SCALE sarà gradualmente implementata nei nostri centri di distribuzione in tutta Europa e sostituirà le varie soluzioni WMS che utilizziamo attualmente. Questo fa parte di un progetto di vasta portata per modernizzare i sistemi informatici di Rubix in tutta la nostra rete europea».

    Con Manhattan SCALE minori costi e migliore reddittività per Rubix

    Le scorte attualmente gestite nei 130 magazzini Rubix più piccoli e nei centri di distribuzione situati a livello regionale in tutta la Francia saranno ora gestiti in centri di distribuzione più grandi, come quello di Ploisy. Questo approccio offrirà una maggiore trasparenza dei livelli di stock, un’allocazione degli ordini più efficiente ed eviterà che le scorte rimangano “bloccate” a livello locale, migliorando così la redditività.

    Secondo quanto dichiarato da Lionel Soubie, COO di Rubix per la Francia: «Siamo stati conquistati dalla soluzione SCALE di Manhattan perché risponde perfettamente alle nostre esigenze e ci permetterà di standardizzare le nostre operazioni logistiche con maggiore efficienza e agilità in tutte le nostre operazioni europee. La tecnologia di Manhattan ci aiuterà a raggiungere maggiori performance e aumentare l’eccellenza operativa e ci aiuterà a mantenere l’alta qualità del servizio che ci siamo prefissati verso i nostri clienti».

    Infine, per Sébastien Lefébure, Managing Director, Southern Europe di Manhattan Associates: «Siamo entusiasti di questa collaborazione e felici di supportare il team di Rubix a raggiungere i suoi obiettivi strategici a lungo termine in tutta Europa. Manhattan SCALE giocherà un ruolo chiave per snellire e migliorare le prestazioni della supply chain e delle funzioni logistiche a livello paneuropeo».

    Manhattan Associates Manhattan SCALE Rubix Warehouse Management
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carel migliora la tracciabilità dei materiali con Eaton

    01/08/2022

    I TOUGHBOOK 33 Panasonic in dotazione ai tecnici di manutenzione Kärcher

    20/07/2022

    Zwarte Cross sceglie la connettività cablata e wireless di Extreme Networks

    14/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Schneider: scarica la guida pratica per progettare un data center

    13/07/2020

    AOC: nuova linea di monitor

    06/08/2013

    Regolatori Programmabili Schneider Electric per una migliore resa dei processi

    17/09/2018

    Prèmiati con D-Link prosegue fino a fine anno

    22/09/2020

    Packaging perfetto con l’eye tracking

    17/09/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare