• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Gli scanner PFU al servizio dell’adozione a distanza: l’esperienza di Compassion Italia Onlus
    Case Histories

    Gli scanner PFU al servizio dell’adozione a distanza: l’esperienza di Compassion Italia Onlus

    Di Redazione Top Trade19/09/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La scansione della corrispondenza tra sostenitore e bambino mantiene la personalità della relazione e la rende più rapida ed efficace

    Gli scanner PFU al servizio dell’adozione a distanza: l’esperienza di Compassion Italia OnlusGli scanner PFU al servizio dell’adozione a distanza: l’esperienza di Compassion Italia Onlus

    Con una storia di oltre 70 anni, Compassion è un’associazione internazionale, anche con sedi a Torino e Madrid, impegnata a favore dei bambini più poveri grazie alle adozioni a distanza. Attraverso il lavoro di 14 sedi nazionali, oltre 2 milioni di bambini in 25 Paesi in via di sviluppo possono ricevere cura e sostegno. Ed è proprio grazie al programma di sostegno a distanza che circa 20 mila donatori dall’Italia e dalla Spagna possono seguire la crescita dei bambini che sostengono. Uno degli obiettivi dell’associazione è infatti permettere ai sostenitori e ai bambini di comunicare fra loro, tramite scambio di lettere. Un aiuto che incoraggia e dona speranza concreta ad ogni bambino, che va oltre il puro sostegno economico. Fino al 2015, la corrispondenza si basava solo su lettere fisiche. Successivamente, su input della sede centrale negli USA, ha preso piede un processo di digitalizzazione che parte dalla scansione delle lettere e delle fotografie per velocizzare e rendere più efficiente il processo di invio – da un lato all’altro del pianeta. E qui entra in gioco PFU.

    Ogni lettera è dunque contrassegnata da un codice sostenitore e un codice bambino che permettono di gestire le comunicazioni in modo veloce, efficiente e al tempo stesso personalizzato.

    Gli scanner PFU al servizio dell’adozione a distanza: l’esperienza di Compassion Italia Onlus

    La sfida

    Dopo un’iniziale implementazione di uno scanner più piccolo, Compassion Italia e Spagna si sono rese conto che, con una mole di lavoro di oltre 10.000 lettere al mese da gestire, era necessaria una soluzione più solida e resistente, che possedesse funzionalità avanzate, come ad esempio il riconoscimento OCR

    Grazie al prezioso supporto del partner IDM Consulting, si è deciso di rivolgersi a PFU per selezionare e installare una soluzione rapida e facile da usare, che potesse rendere la digitalizzazione delle lettere un processo snello e automatizzato. Dopo un’attenta valutazione dei modelli disponibili, l’organizzazione ha scelto lo scanner Fujitsu fi-7700.

    “La nostra necessità non è soltanto quella di digitalizzare le lettere dei nostri sostenitori, ma anche eventuali allegati, che possono essere cartoline, fotografie, disegni e altri documenti cartacei” ha commentato Maurizio Nano, Chief Marketing Officer di Compassion Italia. “Le funzionalità hardware e software della soluzione Fujitsu ci permettono di ridurre in modo significativo il tempo di scansione e di invio delle lettere – passando da 2-3 mesi a qualche settimana, il tutto mantenendo il tocco personale che solo una lettera scritta a mano può dare”.

    La soluzione

    Compassion Italia e Spagna utilizzano lo scanner fi-7700 che consente di eseguire l’acquisizione di documenti alla notevole velocità di 100 pagine al minuto. Il dispositivo è adatto per la scansione continua poiché consente di caricare fino a 300 fogli di documenti alla volta, migliorando l’efficienza della digitalizzazione di grandi volumi di documenti. Inoltre, è possibile effettuare la scansione di diversi tipi di documenti, come carta sottile, carte plastificate, libri, riviste, buste e documenti di lunghezza superiore. Grazie al software intuitivo PaperStream Capture integrato nello scanner, l’associazione è in grado di automatizzare facilmente il processo di acquisizione delle informazioni, creando flussi di lavoro digitali più efficienti e di velocizzare l’elaborazione e l’archiviazione dei documenti all’interno del proprio CRM. In questo modo è stato possibile anche ottimizzare la collaborazione tra dipendenti, che possono operare in modo rapido e fluido, con documenti facilmente ricercabili e condivisibili.

    Benefici

    · Accuratezza delle scansioni

    · Digitalizzazione precisa, affidabile e veloce

    · Ottimizzazione dei processi di acquisizione, elaborazione e archiviazione

    · Riduzione di costi e tempo

    · Possibilità di acquisire documenti di diverso formato (cartoline, lettere, fotografie)

    Il risultato

    “La collaborazione con Fujitsu è fondamentale per rafforzare le comunicazioni tra i nostri bambini e i loro sostenitori, che ora possono comunicare in modo ancora più rapido. Ma non solo: ha consentito alla nostra no-profit di intraprendere un percorso di innovazione e digitalizzazione, grazie al quale stiamo valutando l’ottimizzazione di ulteriori processi, per migliorare in velocità, efficienza e cura dei nostri donatori”, conclude Maurizio Nano, Chief Marketing Officer di Compassion Italia.

    Compassion PFU scanner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cos’è un VPS (Virtual Private Server): usi e caratteristiche

    29/03/2023

    Snom: la parola al canale

    28/03/2023

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Dimension Data è Partner of the Year per Polycom

    19/02/2014

    I PC Dell salvano gli elefanti in via di estinzione in Sudafrica

    26/03/2021

    Celly diventa 100% di Esprinet

    29/10/2020

    Pronto lo Strategy Innovation Hub dell’Università Cà Foscari. Sharp protagonista tecnologico

    13/12/2019

    Nella medicina digitale le sole capacità manageriali non bastano

    09/05/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare