• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Graphic Service sceglie Durst per mantenersi efficiente
    Case Histories

    Graphic Service sceglie Durst per mantenersi efficiente

    Di Redazione Top Trade10/11/2022Updated:11/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia Durst P5 350 HS permette a Graphic Service di continuare a offrire un servizio veloce, una produzione rapida e di qualità

    Da oltre 20 anni Graphic Service realizza progetti di comunicazione personalizzati per dare vita alle idee dei clienti, dalla scelta dei materiali fino all’allestimento finale.

    Come sottolineato, infatti, fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Davide Brandolini, co-owner di Graphic Service: «Offriamo la garanzia di un servizio veloce, di una produzione rapida, efficiente e di qualità, con consegna customizzata in tutta Italia, fino al montaggio dei materiali nel punto di vendita».

    Per continuare a mantenere questa promessa Graphic Service punta sulla tecnologia P5 firmata Durst. L’azienda bolognese, infatti, ha messo recentemente a segno l’installazione della ibrida P5 350 in versione High Speed, ulteriormente potenziata con Durst Automat™, il sistema di carico e scarico dei materiali rigidi completamente automatizzato che rende i processi di produzione ancora più efficienti.

    Come puntualizzato ancora da Brandolini: «Attualmente il nostro target di riferimento si suddivide in due segmenti. Da un lato, i clienti appartenenti ai settori del lusso, della cosmesi e del fashion, per i quali ci occupiamo della vestizione dei negozi con allestimenti promozionali che vanno dalla vetrina all’espositore, realizzati nei materiali più disparati tra cui plastica, ferro e legno. Dall’altro, il comparto della cartotecnica per il packaging, destinato al mondo del food & beverage e della grande distribuzione. Due canali differenti, ma che si sposano perfettamente con la tecnologia che abbiamo scelto».

    Durst P5 350 HS assicura, infatti, grande versatilità nella scelta dei supporti, garantendo massima qualità e produttività, sia su materiali rigidi, sia in bobina, fino a 3,5 m di larghezza. Prestazioni ulteriormente potenziate da funzionalità esclusive come la stampa Multiroll e Multitrack 6 che consentono di gestire fino a 6 code di stampa. La combinazione con Durst Automat™, specifica per la cartotecnica, permette, inoltre, la stampa contemporanea su due corsie, anche con supporti di dimensioni differenti tra loro, potendo caricare pile alte fino a 90 cm.

    Determinante per Graphic Service anche la qualità di stampa assicurata dagli inchiostri UV Led proprietari by Durst, tra cui il nuovo ibrido POP Flexible LED, caratterizzato da un eccezionale gamut colore. Questo inchiostro coniuga flessibilità, impilabilità ed elevato aggrappaggio.

    Come spiegato da Brandolini: «Qualità che ci hanno permesso di risolvere alcune criticità tipiche del settore cartotecnico, come prevenire le crepe durante le fasi di cordonatura».

    Tra i plus riconosciuti agli inchiostri Durst da Graphic Service, anche l’eccezionale brillantezza conferita alle stampe senza necessità di plastificazione: «Durst P5 350 HS ci permette di lavorare su cartone e altri materiali, ottenendo effetti a valore aggiunto che hanno ampliato ulteriormente le nostre possibilità applicative». Il sistema, infatti, è configurabile fino a un massimo di nove colori, compresi light colors, bianco e vernice per la realizzazione di stampe multistrato e applicazioni speciali come gli effetti “Day & Night”, “In & Out” e fino a 12 strati di stampa a rilievo.

    Come concluso dal co-owner di Graphic Service: «Proprio le stampe a rilievo stanno riscontrando grande successo tra i nostri clienti a cui proponiamo, grazie a Durst P5 350 HS, anche inediti effetti speciali come moquette e spatolato. Anche il varnish ci sta offrendo interessanti opportunità, soprattutto per i brand che desiderano mettere in evidenza elementi importanti con effetti di grande impatto».

    Guardando all’evoluzione futura di Graphic Service, Brandolini si dichiara certo che l’implementazione di Durst P5 contribuirà al raggiungimento degli obiettivi aziendali: acquisire un’importante nicchia di mercato nel settore degli allestimenti di prodotti speciali, in cui il valore aggiunto è dato dall’insieme del servizio offerto chiavi in mano.

    Durst
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    18/01/2023

    Purchasing Manager di RS per l’approvvigionamento di Philips

    13/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Axis e cybersecurity: webinar il 25 ottobre

    19/10/2022

    Smau Bologna: un concentrato d’innovazione

    27/05/2012

    DataCore Software: Amanda Bedborough nominata Senior Vice President EMEA Field Operations

    07/05/2015

    Il quantum computing di Fujitsu in mostra a Barcellona

    01/03/2018

    Sorveglianza ultra discreta con le telecamere modulari di Axis

    15/07/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Una cornice digitale per San Valentino

    30/01/2023

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare