• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Joinfruit sceglie gli Smart Locker proposti da Ricoh per essere più vicina ai consumatori
    Case Histories

    Joinfruit sceglie gli Smart Locker proposti da Ricoh per essere più vicina ai consumatori

    Di Redazione Top Trade05/10/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il consumatore prenota i prodotti desiderati mediante un portale di e-commerce (web app) realizzato da Ricoh, scegliendo la data di consegna. Quando l’ordine è stato inserito nello Smart Locker, il destinatario lo può ritirare in autonomia – entro 24 ore – utilizzando un QR code che riceverà sulla web app.

    joinfruit ricoh

    L’Organizzazione di Produttori Ortofrutticoli Joinfruit coniuga tecnologia e sostenibilità per creare nuovi modelli di vendita che accorciano la filiera assicurando ai clienti prodotti sempre freschi.

    Fondata nel 2015, Joinfruit è un’Organizzazione di Produttori Ortofrutticoli con sede a Verzuolo, in provincia di Cuneo, composta da 190 soci impegnati quotidianamente per offrire frutta di qualità nel rispetto del territorio, della salute e del benessere delle persone. Rappresenta circa 1.700 ettari di superfici coltivate in Piemonte, Veneto, Lazio e Calabria, con una produzione annuale di oltre 80mila tonnellate di frutta.

    joinfruit ricoh

    Un collegamento più diretto tra agricoltori e consumatori

    “Il progetto Joinfruit Fresh nasce dall’esigenza di sperimentare nuovi modelli di vendita e di trovare strumenti alternativi alla commercializzazione e promozione dei nostri prodotti, creando un collegamento più diretto tra consumatori e agricoltori” spiega Bruno Sacchi, Direttore di Joinfruit. “In un mondo che si muove sempre più velocemente, e dove la filosofia di acquisto diventa sempre più smart, abbiamo sentito la necessità di trovare una strada che coniugasse tecnologia, sostenibilità e tranquillità del consumatore”.

    Le priorità del progetto includevano:

    • Offrire ai consumatori un canale alternativo per acquistare i prodotti
    • Assicurare ai consumatori un prodotto italiano fresco e costantemente monitorato in tutto il suo percorso
    • Creare una commercializzazione dei prodotti sempre più sostenibile, accorciando la filiera e realizzando un collegamento diretto tra produttori ortofrutticoli e consumatori
    • Soddisfare la necessità crescente dei produttori di raggiungere i consumatori finali sperimentando nuovi modelli di vendita e di commercializzazione dei propri prodotti.
    • Concentrarsi sul core business e sulle esigenze dei consumatori, avvalendosi di un fornitore in grado di occuparsi di tutti gli aspetti tecnologici: dall’installazione della soluzione, alle attività di manutenzione e assistenza tecnica

    joinfruit ricoh

    Gli Smart Locker al centro dell’innovazione

    “L’incontro con Ricoh e con il suo partner tecnologico WIB – continua Bruno Sacchi – ci ha permesso di coniugare l’esigenza di arrivare direttamente al consumatore in modo sostenibile con l’innovazione tecnologica. In fase di progettazione abbiamo ovviamente coinvolto diversi fornitori, a ciascuno dei quali abbiamo richiesto una risposta adeguata alle nostre necessità che doveva però anche rientrare tassativamente nel budget a nostra disposizione. Ricoh è riuscita a raggiungere in pieno questo obiettivo, fornendoci una soluzione completa e personalizzata sulla base delle nostre necessità e dei traguardi che volevamo raggiungere”.

    Gli Smart Locker refrigerati sono estremamente semplici da utilizzare, anche per le persone meno avvezze alla tecnologia. In pratica, il consumatore non deve fare altro che prenotare i prodotti desiderati mediante un portale di e-commerce (web app) realizzato da Ricoh, scegliendo la data di consegna. Quando l’ordine è stato inserito nello Smart Locker, il destinatario lo può ritirare in autonomia – entro 24 ore – utilizzando un QR code che riceverà sulla web app.

    Il progetto è stato co-finanziato dall’Unione Europea e può essere considerato un esempio virtuoso di utilizzo dei finanziamenti pubblici su progetti di sviluppo economico sostenibili.

    Cosa c’è nel futuro?

    “La nostra intenzione è di replicare questa prima esperienza cuneese in altre città italiane – conclude Bruno Sacchi di Joinfruit- partendo dal nostro territorio e allargando il progetto fino a dove possiamo garantirne la piena sostenibilità. La prospettiva futura – in cui Ricoh continuerà a svolgere un ruolo fondamentale – include anche un ampliamento dell’offerta, dalla sola frutta agli ortaggi, ai succhi di frutta, agli snack di frutta disidratata, alle composte e via dicendo, sempre però partendo dai prodotti della nostra filiera. Desideriamo inoltre dare al progetto un valore educativo per le nuove generazioni: l’obiettivo futuro è di usare il packaging come mezzo di educazione per i bambini, trasformandolo in un gioco che diverta e offra importanti informazioni sulle proprietà di frutta e verdura, al tempo stesso aumentando la sostenibilità dell’imballo, che in questo modo avrà una seconda vita”.

    Ricoh
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Rosenberger Osi supporta envia TEL nell’espansione del DE-CIX di Lipsia

    18/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    30 anni e… non sentirli

    17/07/2014

    Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici

    10/07/2019

    Philips: nuovo Monitor 243S1 che combina comfort e connettività

    24/01/2022

    Huawei insieme ai partner per creare un ecosistema di soluzioni per le aziende

    17/06/2015

    Data Center: semplicità di installazione e velocità di trasmissione dei dati garantita con Rosenberger OSI

    23/11/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare