• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Edotto di Exprivia inserito nel Catalogo del Riuso dell’Agid

    Edotto di Exprivia inserito nel Catalogo del Riuso dell’Agid

    Di Redazione Top Trade10/09/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema potrà essere riutilizzato gratuitamente da tutte le Regioni e pubbliche amministrazioni con significativa riduzione della spesa sanitaria.

    sanità

    Il Sistema Informativo Sanitario Edotto sviluppato da Exprivia, è stato inserito nel Catalogo del Riuso dell’Agid. Il sistema è stato sviluppato originariamente per la Regione Puglia per mettere in rete tutto il sistema sanitario regionale, dagli ospedali pubblici ai medici di famiglia alle farmacie, con l’obiettivo prioritario di monitorare e ridurre la spesa e unificare le informazioni amministrative e sanitarie. Oggi, invece, il sistema Edotto potrà essere riutilizzato gratuitamente da altre Regioni e pubbliche amministrazioni adattandolo alle proprie esigenze.

    Progettato e sviluppato da Exprivia Healthcare IT, società del gruppo Exprivia specializzata nell’offerta per il mercato sanitario, Edotto è costituito da oltre 30 sistemi applicativi che consentono di condividere a livello regionale basi informative quali l’anagrafe assistiti, l’anagrafe delle strutture sanitarie, l’anagrafe del personale sanitario, oltre ad un applicativo di “pseudonimizzazione” per garantire la privacy di tutti i soggetti iscritti. Tra le numerose funzionalità sono comprese la gestione degli interventi di pronto soccorso, della contabilizzazione delle ricette farmaceutiche, della spesa farmaceutica per pazienti ricoverati, degli acquisti da fornitori di dispositivi protesici, e così via.

    Il riutilizzo di Edotto consentirà alle amministrazioni pubbliche che adotteranno il software risparmi in termini di minori costi gestionali e di sviluppo, risparmi sui costi di licenze del software, riduzione dei tempi di lavoro delle pratiche per scarso ricorso a gare ed appalti, minore contenzioso per errori, maggiore condivisione delle informazioni tra le P.A.

    Attualmente fruiscono dei servizi di Edotto 6 ASL, 2 aziende ospedaliere, 2 IRCCS pubblici, 2 IRCCS privati, 700 strutture private accreditate per un totale di 13400 operatori coinvolti che servono oltre 4 milioni di cittadini assistiti.

    Catalogo del Riuso dell’Agid Edotto Exprivia Healthcare It Regione Puglia sanità Sistema sanitario
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    RGB Bamboo sceglie Motorola Solutions per la logistica

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    NEC a CineEurope per il futuro del cinema

    14/06/2019

    Le novità Panasonic al Business Solutions Tour

    02/01/2014

    Bitmat.it e Mediajobs, insieme per il futuro dei giovani talenti italiani

    01/10/2012

    Attenzione al Tabnabbing

    06/07/2010

    Un migliore servizio di assistenza? I consumatori lo pagherebbero

    26/01/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare