• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Gli Incontri»Distribuire tranquillità
    Gli Incontri

    Distribuire tranquillità

    Di Redazione Top Trade21/04/2013Updated:15/05/2013Lettura 6 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un paesaggio ancora invernale appaiono qua e là macchie di colori primaverili che denotano tiepidi risvegli e volontà di crescere ancora. Una di queste oasi è quella del mercato della sicurezza che, sempre verde, ora si tinge di un rosa acceso

    [section_title title=Introduzione]

    I risultati relativi al mercato della sicurezza IT nel 2012, come si evince dalle risposte dei nostri intervistati, sono stati positivi pur se con notevoli sfumature. Vale la pena di scorrere i loro pareri, anche in merito alle previsioni per il corrente anno.
    Secondo Francesco Doveri, direttore marketing di Achab, i software base per la sicurezza, cioè antivirus e backup, hanno tenuto, pur se a fronte di scarsi investimenti. Forse è mancato il coraggio di fare innovazione che, sul fronte delle minacce, prosegue invece senza sosta.
    «Nel 2012 – ha detto Roberto Riccò, responsabile sales & marketing di Alias – la domanda di soluzioni di sicurezza è stata sostenuta. Per Dell Sonicwall, il primo trimestre 2013 vede il ritorno a una crescita a due cifre. Per Alias, la strong authentication è rappresentata da Vasco; alcuni progetti realizzati nel 2012 in ambito Pmi ci fanno sperare che gli investimenti si intensifichino nel 2013».
    «Il 2012 è stato l’anno migliore della nostra storia – ha dichiarato Rendall Narciso, amministratore unico di Avangate – con una crescita del 20 per cento sul fatturato 2011 e del 40 per cento in termini di numero di rivenditori.

    Nel 2013 puntiamo ad accelerare la crescita investendo su qualità del servizio ed efficacia degli strumenti».
    Andrea Massari, country manager di Avnet TS Italy, ha rivelato che nel 2012 la crescita (leggera) è stata trainata da virtualizzazione, cloud computing e diffusione dei dispositivi mobili, tecnologie interessate dalla sicurezza. In evoluzione sono le architetture di data center e di rete, con attenzione alle soluzioni di firewalling in ambienti virtualizzati e all’accesso ai dati da più punti che consentono di affrontare tematiche di strong authentication.
    Per Federico Marini, amministratore delegato di Computerlinks Italia, il 2012 è stato un anno difficile, ma l’andamento del segmento sicurezza è positivo. Le aziende non possono sottovalutare la protezione di utenti, dati e dispositivi. Nei prossimi mesi il cloud continuerà ad affermarsi e Computerlinks potenzierà le offerte nelle aree storage, networking e servizi.
    «Le necessità di security delle aziende – ha affermato Alessandro Trapani, Computer Gross Storage Specialist & Collaboration Value Team Leader – sono diversificate in base all’attività e all’infrastruttura informatica.

    Il mercato della sicurezza è cresciuto, in particolare in progetti di virtualizzazione. Le aziende avranno maggiori necessità di investire su infrastrutture e soluzioni tradizionali di Unified threat management».
    Pierangelo Rossi, amministratore delegato di Italsel, ha spiegato che per il 2013 l’azienda prevede una domanda in crescita nel Byod. A questo proposito, distribuisce FancyFon, un Mdm che offre il deploy delle policy aziendali su tablet e smartphone. Endpoint protection, cloud sicuro e integrità del dato saranno gli ambiti dove l’offerta sarà più in evoluzione. Le energie saranno concentrate in queste direzioni.
    Secondo Michele Papa, country manager di Itway Vad, la sicurezza informatica rimane un mercato con un significativo tasso di crescita. Itway ha registrato un aumento della quota di fatturato per le soluzioni di sicurezza e una crescita della propria market share nel canale dei system integrator e dei Var specializzati. Nel 2013 prevede una crescita del mercato della sicurezza, nel mobile e in ambito di Identity & access management e Intrusion prevention.
    Pochi dubbi ha Giulio Camagni, presidente di Partner Data: «Mi aspetto un trend positivo per il 2013. La domanda di sicurezza per cloud e mobilità si amplia a causa dell’incremento di attacchi informatici. L’utilizzo di soluzioni Otp (One time password) è in costante crescita, grazie al basso costo dei token e alla facilità d’utilizzo».
    Valerio Rosano, sales & marketing manager di Sidin, ritiene che il mercato italiano sia complesso ma, grazie alla propria gamma di soluzioni per il deployment dell’infrastruttura IT e della security, Sidin mantiene un trend positivo. I partner sono in grado di offrire strumenti che migliorano la gestione degli strumenti IT e incrementano la produttività con migliore controllo dei costi.

    1 2
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hikvision: termografia in espansione

    13/01/2023

    Liferay Experience Cloud: la personalizzazione della DXP di Liferay ora è as-a-Service

    11/04/2022

    Rosenberger OSI regala flessibilità al cablaggio del building con PreCONNECT smartNET

    04/04/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Infinidat: crescita a doppia cifra per i partner di canale

    02/12/2021

    Hds si allea con Rsd

    04/07/2011

    Softpi presenta l’ambiente di sviluppo Omnis Studio 10.2

    16/11/2020

    Servizi cloud Systancia per i partner di Symbolic

    14/04/2021

    Palo Alto Networks e Symbolic, siglato un nuovo accordo distributivo

    19/09/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare