• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Digital Markets Act, un’opportunità per le PMI

    Digital Markets Act, un’opportunità per le PMI

    Di Redazione Top Trade12/09/2023Updated:11/09/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Andrea Spedale (nella foto), presidente di Aicel, il Digital Markets Act rappresenta una vera opportunità di crescita per le PMI

    Digital Markets Act

    Con il Digital Markets Act la Commissione Europea ufficialmente designato le Big Tech considerate “gatekeeper”, ovvero le società o piattaforme digitali che ad oggi detengono il monopolio di ambiti di dati e informazioni a forte rilevanza economica.

    “La portata del provvedimento è enorme, determinerà un importante cambiamento nel panorama digitale con ripercussioni che riteniamo positive anche sull’e-commerce”, afferma Andrea Spedale, presidente di Aicel – Associazione italiana commercio elettronico.

    I gatekeeper identificati dall’UE che dovranno adeguarsi alle nuove norme entro sei mesi sono Alphabet (Google), Amazon, Apple, ByteDance (TikTok), Meta (Facebook e Instagram) e Microsoft.

    Il Digital Markets Act assicura anche la giusta concorrenza

    Prosegue Spedale: “Non possiamo che esprimere soddisfazione per questa decisione, in rappresentanza dei nostri 1.300 operatori del commercio online. Si tratta di realtà medio-piccole che da sempre giocano un ruolo secondario in termini di trasparenza, tutele e libera concorrenza rispetto ai giganti del web. Essere riconosciuti gatekeeper impedisce di imporre condizioni inique e pone forti obblighi e limiti vincolanti al potere economico delle Big Tech. Favorire l’equilibrio del mercato significa tutelare al massimo i consumatori europei, creando un sistema più favorevole alla concorrenza da parte delle aziende di minori dimensioni”.

    In particolare, nel settore del commercio elettronico Aicel prevede una serie di benefici all’entrata in vigore delle nuove regole. Continua Spedale: “L’impatto maggiore in termini di trasparenza e libera concorrenza sarà inerente al divieto di favorire suggerimenti dei beni e servizi delle grandi piattaforme al consumatore, dando loro maggiore rilevanza e migliore indicizzazione, rispetto all’offerta degli altri merchant. Con il Digital Markets Act inoltre sarà vietato tracciare i dati dei consumatori al di fuori delle proprie piattaforme senza un preventivo consenso”.

    Una vera occasione di crescita nel mondo e-commerce

    “Infine, riteniamo un passo rivoluzionario per il settore l’interoperabilità e la possibilità di accesso ai dati per consentire a tutti gli operatori di giocare ad armi pari. Con l’entrata in vigore del DSA (Digital Services Act) dallo scorso 26 agosto e con il DMA ora, si disegnerà un nuovo scenario di mercato di cui vedremo gli effetti nei prossimi mesi. Abbiamo ragione di credere che le Pmi italiane sapranno cogliere questa opportunità che rappresenta una vera occasione di crescita nel mondo e-commerce”.

    Aicel Andrea Spedale commercio elettronico Digital Markets Act Digital Services Act e-commerce gatekeeper Pmi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023

    Fatturazione elettronica: i vantaggi della tecnologia cloud

    18/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Attacchi ransomware no problem con Achab e NeuShield Data Sentinel

    27/05/2020

    Sick, innovazione nell’identificazione automatica

    14/04/2014

    La Arrow University torna nel 2023 il prossimo 11 Ottobre in provincia di Verona

    19/09/2023

    Un nuovo direttore commerciale per Adj

    09/04/2012

    EET Europarts acquisisce CashPOS Systems AS

    04/02/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare