• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Ecolamp compie 18 anni e pubblica “Insieme Raccogliamo Valore”
    Tendenze

    Ecolamp compie 18 anni e pubblica “Insieme Raccogliamo Valore”

    Di Redazione Top Trade05/07/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il volume “Insieme Raccogliamo Valore” pubblicato da Ecolamp racconta passato, presente e futuro della gestione dei RAEE

    Consorzio Ecolamp RAEE

    In occasione dei suoi diciotto anni Ecolamp, consorzio specializzato nella raccolta e recupero dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), festeggia con “Insieme Raccogliamo Valore”, un volume che racconta la sua evoluzione tra passato, presente e futuro del sistema di riciclo dei RAEE.

    La struttura del libro segue una sorta di traccia temporale lungo sei capitoli, che percorrono le tappe di una realtà innovativa e proattiva ispirata all’efficienza economica, all’efficacia operativa e alla sostenibilità ambientale, con una visione orientata alle esigenze di consumatori, professionisti, aziende e installatori di tutta Italia.

    Soltanto vent’anni fa i rifiuti elettrici ed elettronici finivano nelle discariche, nel migliore dei casi. Da allora di strada ne è stata fatta parecchia. Il consorzio Ecolamp, nato nel 2004 per volontà dei leader europei del mercato delle lampadine, è stato tra i protagonisti del sistema di gestione dei RAEE in Italia sin dai suoi esordi, anzi, lo ha visto nascere. Infatti, la normativa che ha introdotto le regole per il recupero di questa categoria di rifiuti è stata introdotta dall’Unione Europea nel 2002 e recepita per la prima volta in Italia solo nel 2005.

    Dopo carta, vetro, plastica e altri imballaggi anche per i prodotti elettrici ed elettronici sono stati applicati concetti quali sostenibilità ed economia circolare, a cui Ecolamp ha sempre voluto contribuire con iniziative che potessero portare il sistema a risultati di continuo miglioramento.

    Ancora oggi, a diciotto anni dalla sua nascita il consorzio guarda alle prossime sfide, perché l’evoluzione tecnologica dei prodotti, in primis quelli di illuminazione, e gli obiettivi di raccolta differenziata ancora lontani da raggiungere, non possono che essere affrontati con evoluzioni organizzative e con innovazioni dei processi e delle tecniche di riciclo.

    “Ecolamp ha compiuto la maggiore età e con l’occasione abbiamo voluto celebrare, più che il consorzio, il segmento specifico dell’industria dei RAEE in cui Ecolamp contribuisce con successo da quasi vent’anni, quello del rifiuto di illuminazione” ha commentato Fabrizio D’Amico, direttore del Consorzio Ecolamp. “Sono stati anni di grandi sfide e soddisfazioni. La partecipazione di tutti i soggetti della filiera è stata e resta fondamentale: dal singolo consumatore o installatore illuminotecnico fino all’operatore logistico o all’addetto degli impianti di trattamento. L’obiettivo resta sempre lo stesso: restituire con il nostro lavoro un Paese sempre più improntato alla sostenibilità ambientale.”

    Il volume “Insieme Raccogliamo Valore” è disponibile in versione digitale sul sito del Consorzio alla pagina.

    Ecolamp RAEE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Rivoluzione Smart Data Capture per il retail

    31/05/2023

    L’intrigante storia della corsa dei cavalli in Italia

    22/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Brother sceglie Incopro per difendersi dalla contraffazione

    22/11/2018

    Verisure PreSense: nuova generazione di allarme

    07/03/2023

    Acer supporta clienti e utenti finali per risolvere il problema del Sandy Bridge difettoso

    06/02/2011

    Dal 19 al 20 novembre la terza edizione di MostraMi

    17/11/2011

    Avaya presenta Avaya IX Subscription: un trampolino di lancio verso il cloud

    09/12/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Mobile Security, ancora non ci siamo

    01/06/2023

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare