• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Arrow Electronics collabora con Unlimited Tomorrow Global Initiative (UTGI) per fornire arti protesici gratuiti a chi ne ha bisogno
    Strategie

    Arrow Electronics collabora con Unlimited Tomorrow Global Initiative (UTGI) per fornire arti protesici gratuiti a chi ne ha bisogno

    Di Redazione Top Trade24/02/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova donazione di Arrow contribuirà a promuovere gli obiettivi di UTGI nel fornire mille dispositivi protesici a coloro che non possono permetterseli. Nel 2021 UTGI ha già consegnato settanta arti protesici

    UTGI Arrow Electronics

    Arrow Electronics, fornitore globale di tecnologia, finanzia la donazione di cinque braccia protesiche entro i prossimi due anni per sostenere la missione di UTGI (Unlimited Tomorrow Global Initiative) per rendere gli arti protesici più accessibili a chi ne ha bisogno. UTGI è un’organizzazione senza scopo di lucro affiliata con Unlimited Tomorrow, che realizza un braccio protesico stampato in 3D più personalizzato, più comodo e affidabile rispetto alle braccia protesiche tradizionali e a cui Arrow fornirà anche servizi di assistenza.

    Pesando solo 1,5 chili, le braccia protesiche bioniche realizzate da Unlimited Tomorrow sono progettate come immagine speculare dell’arto mancante all’individuo e sono disponibili in diverse centinaia di tonalità della pelle. Il costo è di circa 8.000 dollari ciascuno rispetto agli 80.000 dollari richiesti per ogni dispositivo tradizionale.

    Il braccio protesico di Unlimited Tomorrow, noto come TrueLimb, utilizza sensori estremamente precisi, integrati nella presa dell’arto residuo di un individuo per rilevare e registrare i dati muscolari. Questi dati controllano poi una serie di impugnature e movimenti. L’arto vibra anche quando entra in contatto con gli oggetti, fornendo agli utilizzatori un senso del tatto, rendendo il funzionamento più intuitivo.

    La tecnologia di Unlimited Tomorrow è stata presentata al Consumer Electronics Show 2019 di Las Vegas. Arrow ha garantito all’azienda le fasi iniziali di progettazione, nonché quelle di ingegneria e di supply chain.

    La nuova donazione di Arrow contribuirà a promuovere gli obiettivi di UTGI di fornire mille dispositivi protesici a coloro che non possono permetterseli. Nel 2021 UTGI ha già consegnato settanta arti protesici.

    Arrow Electronics UTGI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Creative Cloud: tutte le novità lanciate da Adobe

    19/05/2020

    Augusto Abbarchi è il nuovo Global Sales Director di Primeur Group

    06/07/2022

    D-Link punta tutto sulla formazione dei clienti

    07/04/2020

    Da Samsung arriva il primo Chromebook al mondo

    17/05/2011

    È Motorola il primo smartphone 5G al mondo

    19/11/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare