• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Etichette digitali: indispensabili in caso di materie prime

    Etichette digitali: indispensabili in caso di materie prime

    By Redazione Top Trade23/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le etichette digitali sono uno strumento innovativo per il controllo della filiera con totale trasparenza e correttezza delle informazioni sul prodotto

    ETICHETTE DIGITALI

    Il conflitto in Ucraina sta mettendo a dura prova gli approvvigionamenti di materie prime tra le quali l’olio di girasole che rappresenta uno degli ingredienti principali di numerosi prodotti italiani. La produzione va avanti ma la materia prima inizia a scarseggiare, per sopperire a questa carenza è stata concessa la sostituzione dell’olio di girasole con altri olii ma con opportuna trasparenza verso il consumatore. Una modifica che costerà ai produttori dovendo introdurre aggiunte alle attuali etichette.

    “L’utilità delle etichette digitali in un tale contesto è proprio quello di poter variare i contenuti mantenendo packaging inalterati, evitando modifiche costose o soluzioni transitorie poco efficienti. L’etichetta digitale – spiega Federico Persico CTO di Trackyfood – consentirebbe ai produttori di sostituire ingredienti, allergeni, claim in modo semplice e veloce senza incorrere in spese aggiuntive o ritardi nella messa in vendita dovuti a tempistiche lunghe nella modifica dell’etichetta”.

    L’Ucraina è il principale coltivatore di girasoli al mondo, detiene il 60% della produzione totale di olio e il 75% della sua esportazione. Seguendo l’attuale andamento dei consumi, le scorte di olio di girasole potrebbero esaurirsi in poco meno di un mese.

    L’etichetta deve fornire un’adeguata informazione al consumatore nella tutela della sicurezza alimentare e assicurare la possibilità di lasciare invariata la produzione senza incorrere in onerosi cambi di packaging.

    “Inoltre – continua Persico – visto il possibile perdurare della situazione di incertezza nel reperire le materie prime necessarie al mantenimento della produzione, le etichette digitali consentirebbo di notificare al consumatore un’eventuale variazione di origine e provenienza delle materie prime, anche per un numero limitato di lotti, mantenendo totale trasparenza e correttezza delle informazioni sul prodotto. La soluzione dell’etichetta digitale consente una gestione flessibile nell’inserimento di modifiche in rapporto a nuove eventuali disposizioni da parte delle Istituzioni”. 

    Attraverso la scansione di un Qr-code è possibile accedere su smartphone a tutte le informazioni di un prodotto: ingredienti, tabelle nutrizionali, tracciabilità dei lotti e tutto quello di cui si ha bisogno per compiere un acquisto consapevole. TrackyFood è un servizio cloud di gestione e valorizzazione della tracciabilità delle filiere agroalimentari, che si differenzia dal classico sistema gestionale di tracciabilità. Si tratta di una piattaforma costruita sulle più innovative tecnologie, supportata dalla blockchain, che da un lato fornisce al produttore una soluzione completa, integrabile con eventuali processi di tracciabilità già esistenti; dall’altro è in grado di acquisire dati da più fonti, di metterli insieme, certificarli e renderli fruibili al consumatore finale.

    L’accesso alle informazioni, l’uso consapevole dei prodotti finalizzato al miglioramento della salute alimentare sono tra i principali obiettivi di Trackyfood per fornire uno strumento innovativo per il controllo di filiera, volto ad offrire al consumatore delle informazioni certificate.

    etichette digitali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025

    L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti

    16/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Expertbook B1: ASUS annuncia la disponibilità anche in Italia

    28/07/2021

    Aerospazio Tecnologie ottimizza i processi d’acquisto con RS Italia

    22/07/2024

    Samsung presenta il nuovo Galaxy Tab A8

    15/12/2021

    Con VIA meno incidenti con i carrelli elevatori

    12/10/2021

    Trasporto pubblico: come incentivarne l’uso?

    07/05/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.