• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»NAS: quali funzionalità preferiscono gli utilizzatori?

    NAS: quali funzionalità preferiscono gli utilizzatori?

    By Redazione Top Trade25/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le app più scaricate da ASUSTOR App Central raccontano le preferenze di chi usa i NAS: intrattenimento e archiviazione di foto e video, ma anche virtualizzazione, sicurezza e produttività

    NAS: quali funzionalità preferiscono gli utilizzatori? - ASUSTOR
     ASUSTOR, tramite lo store App Center mette a disposizione dei propri utenti centinaia di app che consentono loro di personalizzare i propri dispositivi e dotarli delle funzionalità che desiderano. Al primo posto delle app più scaricate dallo store ASUSTOR non può che comparire Plex Media Server, la nota piattaforma dedicata alla creazione e gestione di librerie multimediali, che consente al NAS di effettuare lo streaming di contenuti di ogni genere verso una molteplicità di dispositivi, anche se collegati in remoto.
    A seguire troviamo poi Photo Gallery, un’app che permette di archiviare con estrema facilità le proprie foto e i propri video, nonché creare e gestire album fotografici. Grazie alla piena integrazione con tutti i principali social network, inoltre, Photo Gallery consente la condivisione diretta delle immagini archiviate sul NAS con i propri amici e follower.
    Se in ambito domestico sono soprattutto le funzionalità legate all’intrattenimento e quelle relative all’archiviazione fotografica a farla da padrone, in ambito professionale balza immediatamente agli occhi l’elevato numero di download di app come Docker Engine e Portainer CE, che fanno immediatamente capire come i NAS, soprattutto quelli di fascia alta, siano ormai entrati a far parte anche del mondo della virtualizzazione e non siano più esclusivamente utilizzati come “contenitori” su cui archiviare i dati o come soluzioni di backup.
    Sempre rilevante prevalentemente ambito professionale è l’app Mail Server, che si distingue per il numero di installazioni o in costante crescita. Particolarmente semplice da installare e configurare, quest’app consente la gestione di un numero illimitato di utenti senza la necessità di sostenere costi per licenze aggiuntive, di gestire la posta in entrata e uscita, di consultare facilmente i log per verificare l’avvenuta consegna delle mail ai server dei destinatari, nonché di evitare che le mail all’interno della propria organizzazione transitino attraverso server
    esterni, riducendo anche il consumo di banda.
    Una menzione particolare, infine, va a Surveillance Center, un’app che consente la realizzazione e gestione di sistemi di videosorveglianza multicamera, sia in ambito domestico, sia per chi ha la necessità di controllare grandi impianti composti da fino a 100 telecamere.
    App Center Asustor NAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro

    19/06/2025

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    18/06/2025

    Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Panduit cresce nell’audio/video con Atlona

    23/01/2019

    Certificazione “Eye Care” per i TV Neo QLED di Samsung

    15/03/2021

    MSI Cubi: mini PC personalizzabili, compatti e performanti per un’utenza business

    15/11/2023

    Transcend lancia un Nuovo Hard Disk Portatile con Type-C

    11/06/2019

    Le GPU NVIDIA RTX raggiungono l’Europa con TD SYNNEX

    10/06/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.