• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Oggi è la Giornata Mondiale del Wi-Fi
    Tendenze

    Oggi è la Giornata Mondiale del Wi-Fi

    Di Redazione Top Trade20/06/2022Updated:19/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    devolo festeggia la Giornata Mondiale del Wi-Fi con cinque semplici consigli per streaming e navigazione domestica no problem

    In occasione della Giornata Mondiale del Wi-Fi del 20 giugno, devolo aiuta a ottimizzare ogni Wi-Fi domestico con cinque semplici consigli.

    Le persone, infatti, navigano su Internet principalmente utilizzando il Wi-Fi di casa. Ma la qualità della rete domestica non sempre è ottimale. Se si desidera guardare in streaming i momenti salienti di una serie senza interruzioni, scaricare rapidamente le ultime caratteristiche di un gioco o semplicemente leggere le notizie su Internet, è necessario un Wi-Fi stabile e veloce.
    Ecco, dunque, i consigli degli esperti di devolo.

    1. Controllo del Wi-Fi

    Per prima cosa è importante fare un esame della copertura Wi-Fi e per farlo sono disponibili strumenti di analisi. Gli esperti della rete spesso raccomandano Ookla Speedtest, con il supporto di questa applicazione sarà possibile verificare facilmente la velocità della connessione, direttamente con il proprio smartphone o tablet, in ogni stanza della casa per trovare possibili “buchi neri del Wi-Fi”.

    1. Scegliere la posizione del router

    Quando il Wi-Fi è lento o la connessione si interrompe, in genere succede per un problema di portata, perché molto spesso viene posizionato in un angolo, dietro ad un vaso o, peggio ancora, in cantina. Mentre, una posizione centrale e leggermente rialzata è ideale per un router, come su una credenza o un armadio al centro di un appartamento. Il Wi-Fi del router non deve essere bloccato da altri oggetti posti davanti o accanto. Nel caso in cui il router fosse dotato di antenne esterne queste devono essere disposte a diverse angolazioni, in questo caso sarà sufficiente provare finché la ricezione non migliora.

    1. Quando il router è troppo obsoleto

    Per la sostituzione del vecchio router, il nuovo modello deve assolutamente supportare il Wi-Fi 5 (Wi-Fi ac) o il Wi-Fi 6. Entrambi gli standard sono notevolmente più veloci del Wi-Fi 4 (Wi-Fi n). Inoltre, una parte del Wi-Fi 4, la banda a 2,4 GHz, è estremamente sovraccarica in molte grandi aree urbane. Il Wi-Fi riprende velocità passando alla banda a 5 GHz dello standard Wi-Fi 5 o Wi-Fi 6.

    1. Ripetitori Wi-Fi per brevi distanze

    In una casa/appartamento possono esserci degli ostacoli per i dispostivi Wi-Fi, le pareti o i soffitti e anche le grandi distanze possono essere un limite alla corretta distribuzione della connessione. In questa situazione si ha come un freno per il Wi-Fi che diventa sempre più lento e, nel peggiore dei casi, si ferma del tutto.

    Un ripetitore Wi-Fi è utile per distanze più brevi, come da una stanza all’altra. Mentre in una casa dalle grandi dimensioni un ripetitore non è più adeguato: per le lunghe distanze Wi-Fi meglio gli adattatori powerline.

    1. Per le lunghe distanze – Internet dalla presa LAN

    Gli adattatori Powerline sono la risposta completa per un Wi-Fi perfetto. Il segreto: utilizzare il circuito elettrico dell’abitazione come un lungo cavo dati.

    Il vantaggio: le pareti, i soffitti in cemento armato e persino i sistemi di riscaldamento a pavimento non rappresentano più un ostacolo. Gli adattatori Wi-Fi Powerline creano un hotspot veloce in qualsiasi presa di corrente. L’installazione è estremamente semplice: si collega la spina, si attende qualche istante e si inizia a navigare. I modelli attuali combinano la migliore tecnologia Wi-Fi mesh con la più veloce tecnologia Powerline.

    Il pluripremiato devolo Magic 2 WiFi 6 crea una velocità Powerline massima di 2400 Mbps e offre il Mesh Wi-Fi per una rete wireless veloce in tutta la casa.

     

     

    adattatori Powerline devolo Giornata Mondiale del Wi-Fi ripetitore Wi-Fi router Wi-Fi Wi-Fi domestico
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Commercio unificato nuova chimera dei retailer

    23/03/2023

    Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Corretto dimensionamento: se ne parla il 12 maggio

    22/04/2021

    Esprinet: i risultati al 30 settembre 2012

    18/11/2012

    Amd acquisisce SeaMicro

    04/03/2012

    Ricoh Production Printing: l’innovazione in un roadshow

    09/06/2015

    Retail: come migliorare l’esperienza dei clienti e massimizzare le vendite con la RFID

    31/10/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare