• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Retailer: pronti per l’AI?

    Retailer: pronti per l’AI?

    By Redazione Top Trade23/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’analisi di Avanade evidenzia perché i retailer non siano ancora del tutto pronti per l’intelligenza artificiale

    retailer-ai-
    Roberto Chinelli, Avanade

    A seguito della conferenza NRF 2024: Retail’s Big Show, organizzata dalla National Retail Federation, Avanade, specialista di innovazione nell’ecosistema tecnologico Microsoft, mette in evidenza le sfide che i retailer, in un contesto guidato dall’intelligenza artificiale, devono affrontare per guadagnare vantaggio competitivo. Se da un lato l’introduzione delle nuove soluzioni di AI per il retail risolverà molte difficoltà del settore, dall’altro la ricerca AI Readiness realizzata da Avanade sottolinea importanti ostacoli nell’adozione di questa tecnologia, a causa dell’assenza di linee guida etiche e della mancanza di adeguata formazione dei dipendenti.

    I retailer sono pienamente consapevoli dell’importanza di adottare l’IA, anche in risposta alle sempre più crescenti richieste ed esigenze dei clienti. Secondo la ricerca di Avanade, circa il 90% delle aziende del settore ritiene che i propri clienti siano pronti a svolgere tutte o la maggior parte delle interazioni e dei processi attraverso l’IA. Inoltre, riconoscono il potenziale di trasformazione dei propri dati in combinazione con l’IA, tanto che gli investimenti in piattaforme dati rappresentano la massima priorità per il 2024. Per molti, tuttavia, la sfida consiste nell’implementare misure strategiche a supporto dei dipendenti e nello sfruttare in modo efficace le informazioni fornite dall’IA.

    Le nuove soluzioni di Microsoft si prospettano come un punto di riferimento per l’intelligenza artificiale generativa e le capacità specifiche del settore dei dati. Tra cui:

    1. Copilot su Azure OpenAI Service per le operazioni di negozio
    2. Copilot su Azure OpenAI Service per lo shopping personalizzato
    3. Soluzioni relative ai dati di vendita a disposizione su Microsoft Fabric.

    “Grazie a queste soluzioni, Microsoft offre funzionalità di intelligenza artificiale in grado di trasformare radicalmente il settore retail”, dichiara Roberto Chinelli, Data and AI Solution Area lea, Avanade ICEG. “Ma per trarre il massimo vantaggio dall’integrazione dell’AI nel business, i leader del settore devono essere pronti ad affrontare sfide legate alle competenze, alla conformità normativa e all’uso responsabile di questa tecnologia. Il nostro approccio, che mira tanto all’efficacia tecnica quando agli aspetti etici, si propone di plasmare un futuro in cui l’IA sia un alleato potente nel migliorare l’efficienza operativa, creare esperienze di acquisto personalizzate e garantire al contempo la fiducia e la sicurezza dei clienti e delle persone in azienda.”

    I principali risultati della ricerca realizzata da Avanade sui retailer:

    Prospettive ottimistiche e realtà: sebbene il 94% delle aziende retail ritenga che le proprie organizzazioni siano pronte a trarre vantaggio dall’IA più rapidamente rispetto ai concorrenti, soltanto la metà ha avviato processi di pianificazione del capitale umano, che salvaguardino e facciano evolvere i ruoli e le persone in azienda durante l’adozione dell’IA generativa.

    Aspettative dei clienti e realtà: secondo i retailer, i clienti sono pronti per l’IA, superando addirittura la media di altri settori, che si attesta all’85%. L’analisi dimostra, però, che tutti i leader del settore (98%) ritengono necessario un sostegno significativo per la formazione dei dipendenti sull’uso degli strumenti di IA generativa.

    Lacune nella governance: solo la metà dei retailer intervistati dichiara di aver implementato una serie completa di linee guida e policy specifiche per garantire un uso responsabile dell’IA. Questa percentuale evidenzia la necessità critica di un quadro di governance solido e scalabile, aspetto di fondamentale importanza, considerando la responsabilità che deriva dall’utilizzo dell’IA in modo etico.

     

    Avanade Intelligenza artificiale Retailer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro

    19/06/2025

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    18/06/2025

    Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria

    17/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Aziende più produttive con il nuovo Plustek PS3180U

    02/07/2019

    LAPP E OMS: una collaborazione “cablata” per il successo

    08/04/2021

    Giochi online: riconoscere ed evitare siti illegali

    14/06/2021

    Zyxel Nebula Cloud: in arrivo sei Access Point e nuove funzionalità

    26/06/2019

    Disponibile da ora il nuovo Webcam Monitor di Samsung

    21/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.