• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Ritorno allo smart working: i consigli di Logitech per non farsi trovare impreparati
    Tendenze

    Ritorno allo smart working: i consigli di Logitech per non farsi trovare impreparati

    Di Redazione Top Trade14/01/2022Updated:13/01/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Logitech ha raccolto una serie di consigli utili per coloro che torneranno in smart working ma anche per chi non ha mai smesso di lavorare da casa

    smart working pc

    In questi due ultimi anni abbiamo sperimentato nuovi modi di gestire le attività lavorative, abbiamo imparato a relazionarci con i colleghi con modalità diverse e a abbiamo in parte modificato le nostre abitudini quotidiane. Per tornare a vivere questa esperienza in modo ancora più ottimale Logitech ha raccolto una serie di consigli utili per coloro che torneranno in smart working ma anche per chi non ha mai smesso di lavorare da casa.

    Ridefinisci l’area di lavoro

    La postazione nella quale si lavora è un aspetto non secondario e impatta in modo considerevole sul rendimento delle nostre prestazioni oltre che sul nostro benessere fisico. Nei mesi scorsi molte persone hanno trovato spazi “di fortuna” in casa nei quali allestire un ambiente di lavoro percepito come transitorio. Il lavoro ibrido sarà sempre più una tendenza, ciò implica una maggiore attenzione e anche un po’ di creatività nel trovare un luogo all’interno della propria abitazione che venga allestito come un vero e proprio ufficio. Non è necessario avere a disposizione una stanza dedicata ma un’area ben definita che favorisca l’impegno e la concentrazione durante lo svolgimento delle attività lavorative. Lavorare seduti sul divano, sdraiati a letto o appoggiati al tavolo della cucina non rappresentano di certo la soluzione migliore, né per il nostro corpo, né per la nostra mente!

    Apprendi dal passato e struttura al meglio la tua giornata lavorativa

    Dalla recente indagine degli Osservatori del Politecnico di Milano è emerso che, nel complesso, la diffusione dello smart working ha avuto un impatto positivo sui lavoratori. Quasi il 40% degli intervistati ha affermato di essere riuscito a migliorare il proprio “work-life balance”, ossia la capacità di avere un buon equilibrio tra vita lavorativa e quella privata. Tuttavia, il fenomeni di “tecnostress” e di “overworking” non hanno tardato a generare conseguenze negative sulle persone. Eccesso di uso di tecnologia da una parte e mancanza di adeguati momenti di riposo dall’altra hanno influenzato in modo più considerevole sugli smart worker. Soluzione? Darsi alla sperimentazione e farsi più furbi nella gestione delle ore. Si possono provare facili e differenti attività prima di iniziare a lavorare e al termine della giornata, come per esempio fare esercizi di respirazione, una passeggiata, una routine di home fitness, una sessione di meditazione o un breve riposino dopo pranzo. Anche impostare i promemoria sui propri dispositivi per una pausa caffè e per sgranchirsi le gambe lungo il corridoio di casa può fare la sua parte.

    Mantieni il tuo aspetto professionale

    Lavorare in pigiama è stata quasi per tutti un’idea assai allettante. Tuttavia, il fatto di vestirsi come se dovessimo andare a lavorare in ufficio (almeno dalla vita in su) garantisce un vero vantaggio psicologico, non solo per noi ma anche per chi ci guarda, per esempio, quando partecipiamo a una videoconferenza. Ricorrere ad un abbigliamento comunque adeguato alla “vita lavorativa”, pur stando a casa, darebbe un buon contributo nel migliorare il work-life balance. Possiamo dunque mantenere le nostre abitudini, come quando si va in ufficio o da un cliente, e tornare al contempo a godersi la flessibilità di indossare pantaloni della tuta o jeans, giusto per rimanere in linea con lo stile di vita “comfort al primo posto”. Ma ricordiamoci di disattivare il video se decidiamo di allontanarci dalla scrivania durante una chiamata. In passato, pochi sono stati risparmiati dalle brutte figure.

    Possiamo essere tutti più esperti con la giusta tecnologia

    Abbiamo appreso che lavorare da casa non significa sacrificare le interazioni faccia a faccia, anzi siamo stati capaci di creare nuovi e diversi modi di relazionarci con gli altri e non solo in ambito professionale. Questa volta è meglio tornare allo smart working, ma come perfetti esperti della videoconferenza. È sufficiente seguire piccoli accorgimenti per rendere i nostri meeting virtuali di qualità assai più elevata. Non solo l’abbigliamento o l’angolo ufficio in casa ci rendono più professionali ai nostri occhi e a quelli degli altri. Un fattore che fa la differenza è la tecnologia. Dotarsi di videocamera e di auricolari che garantiscano la massima efficienza sia video che audio cambia in maniera considerevole il nostro “modo di fare videoconferenza”. È assodato che lesinare sull’acquisto di soluzioni di bassa qualità può compromettere la capacità produttiva, così come il livello di attenzione durante lo svolgimento delle attività, oltre che aumentare l’affaticamento fisico. Una volta che ci siamo equipaggiati degli strumenti, quelli giusti, entrano in gioco altri elementi chiave che trasformano le nostre videoconferenze in esperienze quasi perfette: l’illuminazione e l’inquadratura. Per chi sarà costretto a tornare in smart working è meglio ricordarsi che avere alle spalle uno sfondo illuminato o una luce forte proveniente da una sola fonte, così come posizionare la webcam all’altezza sbagliata sono tutti errori che non giovano né alle nostre performance, né al nostro look.

    Logitech smart working
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Non c’è Retail senza reti sicure e affidabili

    27/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Approccio comunicativo per il retail OKI a Viscom 2018

    17/10/2018

    Npo Sistemi presenta DocTrace

    26/07/2016

    L’innovazione in Omniserver è firmata Ricoh

    02/03/2018

    Largo formato a 12 colori per Epson

    22/10/2019

    uniFLOW ONLINE di Canon gestisce la stampa on cloud

    05/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare