• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Tornano le iniziative Ecolamp rivolte alle scuole

    Tornano le iniziative Ecolamp rivolte alle scuole

    Di Redazione Top Trade30/09/2022Updated:29/09/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via le nuove edizioni del PCTO “Facciamo Luce” e del percorso scolastico “Raccogliamo Valore” a cura di Ecolamp

    Ecolamp, consorzio nazionale specializzato nel recupero e smaltimento dei RAEE, ha presentato le nuove edizioni di “Facciamo Luce” e “Raccogliamo Valore”, percorsi didattici rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie. L’obiettivo principale resta quello di sensibilizzare gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie sull’importanza di una corretta raccolta differenziata dei RAEE e sul contributo che ciascuno può dare per la tutela dell’ambiente e la realizzazione di un’economia di tipo circolare.

    “Facciamo Luce” offre ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado un approfondimento sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e sulle professionalità collegate a questo settore. Per partecipare, studenti e studentesse dovranno essere iscritti dai propri docenti al modulo formativo, che certificherà venti ore di PCTO a coloro che avranno completato l’intero percorso.

    Sulla piattaforma Educazione Digitale sono disponibili otto unità di approfondimento in e-learning e i relativi quiz di verifica. Terminata la fase di apprendimento è richiesto un project work finale che consiste nella realizzazione di una campagna informativa che sensibilizzi i coetanei sull’impatto della raccolta differenziata, del recupero e del riciclo dei RAEE. La campagna dovrà essere diffusa dagli studenti sulle proprie pagine social, taggando il consorzio Ecolamp. Il progetto prevede inoltre un report finale sui risultati ottenuti dalla campagna social, a seguito della cui validazione da parte dell’insegnante, verranno certificate le venti ore di formazione PCTO.

    Il progetto “Raccogliamo Valore”, anch’esso disponibile sulla piattaforma educazionedigitale.it, giunge quest’anno alla sua quarta edizione.

    Per accedere al percorso formativo i docenti dovranno effettuare una semplice registrazione, sempre gratuita, che permetterà di consultare e scaricare tutti i materiali informativi e di apprendimento. A seconda dell’età degli studenti, gli insegnanti avranno a disposizione diversi strumenti didattici. Anche quest’anno “Raccogliamo Valore” prevede la possibilità di partecipare ad un concorso a premi. Le classi avranno tempo fino al 17 aprile 2023 per produrre i propri elaborati e caricarli in piattaforma. Per le scuole primarie, il concorso prevede la produzione di un disegno, che eventualmente includa al suo interno parole chiave, slogan, testi o fumetti, che affronti in modo creativo e personale quanto appreso su raccolta differenziata e riciclo dei RAEE.

    Per le scuole secondarie, ragazze e ragazzi sono chiamati a lasciarsi ispirare da ciò che hanno appreso grazie al percorso didattico svolto e realizzare uno scatto fotografico, corredato da una breve didascalia, che sia emblematico dell’impatto che il corretto smaltimento dei RAEE può significare per raggiungere la sostenibilità. In palio premi in materiale scolastico per ogni primo e secondo posto dei tre livelli scolastici.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp: «I progetti rivolti alle scuole sono una parte integrante della nostra sensibilizzazione sul tema dei RAEE. Condividere con le nuove generazioni i concetti fondamentali del corretto smaltimento e riciclo dei prodotti elettrici ed elettronici può contribuire a rendere questi giovani cittadini sempre più consapevoli e attenti alla salvaguardia del Pianeta».

    Ecolamp Facciamo Luce PCTO Raccogliamo Valore Raccolta differenziata
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice

    22/09/2023

    Fatturazione elettronica: i vantaggi della tecnologia cloud

    18/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Elettronica di consumo: i trend di YouGov

    24/01/2023

    Toshiba: arrivano i notebook della serie Z

    09/10/2013

    Kaspersky Lab, tutto pronto per la Partner Conference 2010

    28/11/2010

    Brocade, l’offerta Effortless Network si amplia con le innovazioni Campus LAN

    08/04/2015

    Wildix: l’ecosistema blu abbraccia il cloud

    26/10/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare