• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker

    WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker

    By Redazione Top Trade13/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le World Series of Poker (WSOP) rappresentano oggi l’appuntamento più importante e prestigioso per gli appassionati di poker a livello mondiale

    WSOP 2025
    Foto di Michał Parzuchowski su Unsplash

    Con una storia che risale al 1970, le World Series of Poker (WSOP) rappresentano oggi l’appuntamento più importante e prestigioso per gli appassionati di poker a livello mondiale. Ogni anno, migliaia di giocatori da tutto il mondo si danno appuntamento a Las Vegas per contendersi i famosi braccialetti d’oro, simbolo di prestigio e successo nel settore. Negli ultimi anni, per rispondere a una partecipazione sempre più ampia, le WSOP hanno affiancato ai tornei dal vivo anche eventi di poker online, che permettono di ampliare la partecipazione a chi non può essere presente fisicamente. 

    L’edizione in corso, la 55ª di questa storica competizione (56ª, se si considera la versione parziale organizzata nel 2020 a causa della pandemia) ha preso il via il 27 maggio e fino a ora ha visto lo svolgimento di oltre 20 tornei, con più di una dozzina di braccialetti già assegnati ai vincitori. Il programma complessivo prevede oltre cento eventi, che spaziano tra diverse varianti di poker e formati di gioco, dai tornei No-Limit Hold’em ai più specialistici eventi di Omaha e Mixed Games. 

    Si conferma anche quest’anno la presenza di giocatori di grande esperienza e campioni del circuito che mettono alla prova le loro abilità nelle varie specialità del poker. Tra i risultati più rilevanti finora spicca la doppietta di Benny Glaser, noto per la sua esperienza nelle varianti più tecniche. Glaser ha vinto due eventi Dealer’s Choice e Mixed Pot-Limit Omaha Hi-Lo, confermando la sua abilità nel gestire molteplici discipline e ampliando ulteriormente il suo già impressionante palmarès. 

    Non manca all’appello nemmeno Daniel Negreanu, volto storico del poker mondiale, che ha sfiorato l’ottavo braccialetto della sua carriera nell’evento Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship. La sua eliminazione in heads-up contro Ryan Bambrick ha tenuto con il fiato sospeso fan e appassionati, sottolineando ancora una volta il livello altissimo della competizione. 

    Anche se più contenuta rispetto ad altri anni, la partecipazione italiana ha comunque fatto registrare alcuni risultati interessanti. Dario Sammartino ha ottenuto un piazzamento a premio nel torneo $10.000 No Limit Hold’em Mystery Bounty, mentre Dario Alioto si è distinto con un ottimo quarto posto nel prestigioso $10.000 Dealer’s Choice 6-Handed Championship. 

    Accanto alla dimensione competitiva, le WSOP 2025 offrono anche spunti di riflessione sul futuro del poker. L’avanzare della tecnologia – dall’intelligenza artificiale agli strumenti digitali di analisi – sta cambiando il modo in cui si gioca, si studia e si vive il poker, in particolare online. Una trasformazione che apre scenari nuovi e promette di ridefinire ulteriormente il rapporto tra tradizione e innovazione. 

    In questo equilibrio tra passato, presente e futuro, le World Series of Poker confermano il proprio ruolo centrale nel panorama internazionale. Un punto d’incontro tra stili di gioco, culture e strategie, dove ogni mano racconta una storia e ogni torneo può diventare leggenda. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025

    L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti

    16/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Quando nella tecnologia è il colore che fa la differenza

    21/01/2020

    Smart Monitor M8: tutto ciò di cui si ha bisogno in un solo schermo

    11/04/2022

    30 milioni di telefoni IP venduti per Poly

    09/04/2021

    I laptop MSI Mercedes-AMG disponibili in Italia

    05/09/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.