• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»2N Access Unit 2.0 per un approccio flessibile e multiutente
    Sicurezza

    2N Access Unit 2.0 per un approccio flessibile e multiutente

    Di Redazione Top Trade24/05/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    2N Access Unit 2.0 è un nuovo lettore di controllo accessi che combina simultaneamente tre tecnologie di accesso in un unico dispositivo: schede RFID multi frequenza, PIN via tastiera touch e le credenziali su smartphone via Bluetooth

    2N Access Unit 2.0

    2N, azienda attiva a livello globale nel settore della citofonia e controllo accessi IP, ha lanciato un nuovo lettore di controllo accessi, 2N Access Unit 2.0, che combina simultaneamente tre tecnologie di accesso in un unico dispositivo: schede RFID multi frequenza, PIN via tastiera touch e le credenziali su smartphone via Bluetooth. Tutto ciò consente la massima flessibilità nel fornire varie opzioni di controllo accessi agli utenti, in base alle loro esigenze e preferenze.

    Ad esempio, per l’ingresso (e per l’attraversamento) di un edificio, alcuni dipendenti potrebbero preferire un accesso rapido e comodo tramite il proprio smartphone, mentre altri potrebbero trovarsi più a loro agio portando con sé una scheda RFID. I codici PIN sono probabilmente l’opzione migliore per i visitatori occasionali, come gli addetti alle pulizie. L’unità può anche consentire l’autenticazione a due fattori – magari le credenziali dello smartphone seguite da un codice PIN – per gli edifici che richiedono maggiore sicurezza.

    La medesima flessibilità, che è possibile ottenere con  2N Access Unit 2.0, è richiesta negli edifici residenziali: i più giovani spesso preferiscono l’accesso mobile, ma con un codice PIN come opzione di riserva nel caso in cui, ad esempio, il telefono si scarichi. I condòmini più anziani, invece, a volte preferiscono una scheda RFID o un PIN come metodo principale per accedere all’edificio.

    Oltre alla flessibilità, 2N Access Unit 2.0 evita sprechi di spazio e denaro, combinando più dispositivi e moduli. Ciò rende l’installazione molto semplice e semplifica la gestione dei dispositivi di controllo degli accessi del complesso.

    2N Access Unit 2.0

    2N Access Unit 2.0 è compatibile con un altro prodotto appena lanciato, 2N PICard. Quest’ultimo consente agli amministratori di creare un keyset crittografico unico per ogni struttura e di utilizzarlo per codificare nuove credenziali di identità protetta da inserire nelle carte RFID. 2N® PICard Commander si basa sulla tecnologia Mifare DESFire e combina un elevato livello di sicurezza con un flusso di lavoro incredibilmente semplice.

    Claudio Bellino, Country Manager Italia di 2N, ha dichiarato: “2N Access Unit 2.0 è una risposta diretta alla domanda in rapida crescita dei nostri clienti, che chiedono una maggiore flessibilità nelle opzioni di controllo degli accessi. Uno dei pilastri centrali dell’attuale era del controllo accessi – che noi di 2N chiamiamo ‘Access Control 3.0’ – è la tecnologia multiutente, perché i progetti hanno esigenze diverse e non esistono due utenti uguali. Massimizzare l’usabilità significa quindi massimizzare la flessibilità”.

    2N 2N Access Unit 2.0 citofonia controllo accessi IP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023

    Serie SN-S: da Stormshield i firewall scalabili per ‘piccole’ esigenze

    30/05/2023

    Kaspersky scopre GoldenJackal

    26/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Focelda, una distribuzione fatta di persone

    12/11/2013

    DHL e Accenture portano la blockchain nelle filiere del futuro

    16/03/2018

    Cloud: l’ondata di adozione non si ferma

    27/08/2015

    MSP efficienti in 4 mosse

    01/02/2022

    Eaton punta sul lean per aiutare le aziende a rimanere competitive

    21/03/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare