• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo
    • Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo
    • Microimprese: ecco perché il backup dati è importante
    • SB Italia acquisisce SETA
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Accademia Sonepar Italia: aperte le selezioni per l’edizione del 2024

    Accademia Sonepar Italia: aperte le selezioni per l’edizione del 2024

    By Redazione Top Trade25/03/2024Updated:25/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    C’è tempo fino al 14 aprile per candidarsi alla ventesima edizione dell’Accademia Sonepar Italia. Al termine è previsto l’inserimento in azienda a tempo indeterminato

    accademia-sonepar-italia
    Sergio Novello, Presidente e AD di Sonepar Italia, insieme ai partecipanti dell'Accademia 2023

    Da diversi mesi, se non anni, le aziende creano progetti volti a risolvere problemi legati alla carenza di personale e al gender gap. Tra queste aziende c’è Sonepar, realtà operante nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, parte del Gruppo internazionale Sonepar.
    Assunzione a tempo indeterminato, formazione continua e un orizzonte di crescita personale e professionale all’interno dell’azienda: questo è ciò che si potranno attendere le diplomate e i diplomati che termineranno con successo il percorso formativo 2024 dell’Accademia Sonepar Italia, le cui selezioni sono già aperte.

    Accademia Sonepar Italia: quest’anno il focus è sulle donne

    La nuova edizione dell’Accademia Sonepar Italia si terrà dal 13 maggio al 7 giugno e i profili selezionati saranno inseriti, al termine del percorso formativo, come addetti vendita in uno dei 161 store dell’azienda. L’iniziativa, ideata da Sonepar Italia e giunta ormai alla 20a edizione, ha consentito l’impiego negli ultimi anni di 57 nuovi profili, di cui 24 donne e 33 uomini, con un tasso di inserimento del 100%.

    L’edizione 2024 dell’Accademia Sonepar Italia sarà dedicata in particolare alle donne e mirerà a selezionare quanti più profili femminili sarà possibile. L’Accademia è infatti uno strumento importante per l’azienda che persegue ambiziosi obiettivi di parità di genere e ha conseguito già lo scorso anno la certificazione UNI/PdR 125 sulla gender equality. Sempre al fine di conseguire la piena parità di trattamento tra i generi sul luogo di lavoro, Sonepar Italia ha varato quest’anno un innovativo progetto di coaching dedicato alle donne manager e sta elaborando strumenti e pratiche utili a supportare la genitorialità e a favorire il rientro a lavoro delle madri.

    Il percorso formativo

    Fino al 14 aprile possibile presentare la candidatura per partecipare all’Accademia Sonepar Italia. Il percorso di selezione, gestito da Randstad, è aperto a diplomate e diplomati non necessariamente provenienti da un percorso formativo di una scuola tecnica o con conoscenze pregresse nel settore. Il progetto Accademia prevede un corso in aula di 158 ore che si svolgerà a Padova nella sede dell’azienda e fornirà competenze tecniche base. I partecipanti inizieranno poi il loro percorso aziendale partendo dai punti vendita, dove saranno inseriti con contratto di somministrazione Randstad e mansione di “addetto alle vendite”.

    Il corso si svolgerà dal 13 maggio al 7 giugno. Il programma è focalizzato sull’acquisizione delle basi di elettrotecnica con numerosi approfondimenti tecnici. Gli argomenti del corso sono: cenni sull’illuminotecnica, illuminazione civile e industriale, conoscenze in ambito fotovoltaico, impianti di condizionamento, sistemi di cablaggio, controllo e automazione industriale, domotica, antennistica digitale e satellitare, sistemi di fissaggio. I corsisti verranno anche formati sugli applicativi informatici Sonepar: SAP, SalesForce e piattaforma E-commerce, tecniche di vendita, team working e sicurezza sul lavoro.

    Le lezioni dell’Accademia Sonepar Italia si terranno in azienda nei giorni lavorativi, da lunedì a venerdì, per 8 ore al giorno; la sede di Sonepar Italia si trova a Padova in Riviera Maestri del Lavoro, 24. Durante questo periodo saranno riconosciuti: pranzo per tutti e alloggio per i fuori sede (residenti in luoghi distanti oltre 100 km da Padova).

    Dichiarazioni

    Donato Fiore, VP Human Resources Sonepar Italia, dichiara: “È con grande entusiasmo che annunciamo la ventesima edizione dell’Accademia aziendale. Quest’anno vorremmo portare a un numero sempre maggiore le donne partecipanti con l’ambizione di poter dichiarare, magari già in quest’occasione, di avere un’edizione tutta al femminile. L’Accademia Sonepar Italia ha rappresentato e rappresenta un momento di grande significato per la nostra organizzazione. Nel corso degli anni, ha formato e ispirato numerosi talenti, contribuendo al loro sviluppo professionale e personale. Ora, con questa edizione, celebriamo il potere delle donne nel mondo del lavoro e la loro capacità di eccellere in ogni ambito“.

    “Siamo entusiasti di affiancare Sonepar Italia per una nuova iniziativa di incredibile valore”, afferma Olga Abati, Commercial Manager Randstad. “Attraverso il Progetto Accademia in partenza, infatti, non solo vogliamo collaborare per rispondere ad un’esigenza del territorio in modo specializzato, promuovendo un percorso di formazione strutturato e mirato, ma anche contribuire a concretizzare un mondo del lavoro fatto di pari opportunità”.

    Accademia Sonepar Italia assunzioni carenza del personale formazione gender gap Sonepar Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo

    16/06/2025

    Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo

    16/06/2025

    Microimprese: ecco perché il backup dati è importante

    16/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Nasce KYOCERA Smart Information Manager

    18/01/2021

    MIL G2: l’adattatore militare con grado di protezione IP 65 di Panasonic

    28/05/2025

    Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni

    21/09/2023

    HPE Financial Services nell’offerta TaaS B2B di Tech Data

    14/04/2021

    Glo.Bu.S. nuovo partner italiano di NFON

    09/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.