• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»AOC e Philips: monitor in continua ascesa
    Portale News

    AOC e Philips: monitor in continua ascesa

    Di Redazione Top Trade22/12/2015Updated:21/12/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Entrambi i brand hanno superato gli obiettivi del mercato, soprattutto nel segmento dei display superiori a 23”, con una crescita che rappresenta più della metà del mercato europeo, crescendo di oltre il 12% su base annua

    crescita

    Continua l’ascesa dei monitor AOC e Philips. Mentre il mercato dei monitor, complessivamente, deve ancora affrontare alcune sfide, la tendenza nei confronti dei display di grandi dimensioni resta intatta. Secondo gli ultimi dati di mercato della società di analisi Context, i display da 23″ e oltre sono cresciuti di più del 12% nel terzo trimestre 2015 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. I monitor AOC e Philips insieme hanno raggiunto ottimi obiettivi di mercato, con un tasso di crescita di oltre il 16% su base annua.

    Nel terzo trimestre, sia AOC sia Philips hanno raggiunto una quota di mercato di quasi il 15%, il che significa un incremento del market share di oltre il 26%.

    “Con i nostri due marchi, AOC e Philips, siamo sempre focalizzati sull’innovazione e sulle necessità dei nostri clienti. Siamo esperti nel campo dei display, lanciamo nuove tendenze e siamo sempre in prima linea quando nuovi prodotti danno una spinta al mercato. Con i display 4K, ad esempio, abbiamo mostrato il nostro DNA innovativo, insieme ai monitor di grandi dimensioni,ai display con QHD e risoluzione 4K, ergonomici e facili da usare. Questi sono solo alcuni esempi del nostro approccio orientato completamente all’innovazione. Il risultato è una quota di mercato che ci rende orgogliosi e conferma che abbiamo scelto la strategia giusta”, commenta Thomas Schade, Vice Presidente per l’Europa AOC e MMD.

    L’Europa orientale, soprattutto, è un potente motore per lo sviluppo positivo dei due brand. Mentre alcuni mercati sono ancora difficili, sia Philips sia AOC hanno aumentato la loro quota di mercato in modo significativo da quasi il 18% all’attuale 27% circa. Philips ha aumentato di oltre il 50% e raggiunto una quota di mercato di quasi il 16%, ottenendo così la prima posizione nel mercato. AOC è aumentato di oltre il 40% nell’ultimo trimestre portando il brand al terzo posto nel mercato dei display dell’Europa orientale.

    Anche in Italia, le due aziende hanno continuato il loro sviluppo positivo. Da oltre due anni le quote di mercato dei due marchi crescono continuamente e, per il secondo anno, AOC e Philips hanno superato gli obiettivi di mercato e la loro quota è cresciuta di quasi il 40% nel terzo trimestre 2015 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Insieme, i due brand raggiungono un market share pari al 28%, piazzandosi così al primo posto nel mercato dei monitor. Uno monitor su quattro venduto in Italia è a marchio Philips o AOC.

    AOC Monitor Philips
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ingram Micro distribuisce in esclusiva per l’Italia il nuovo BlackBerry KEYone

    08/06/2017

    Checkpoint Systems lancia i primi Inlay con il nuovo Impinj M700 Chips

    16/12/2019

    Patton arricchisce il listino di Ligra DS

    21/01/2022

    Barracuda nomina Jason Beal VP worldwide partner ecosystems

    21/11/2022

    Brevi: il 20 novembre l’inaugurazione del nuovo cash&carry di San Giovanni Teatino

    18/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare