• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Apple Watch accoglie Ebay. L’app è già in commercio
    Portale News

    Apple Watch accoglie Ebay. L’app è già in commercio

    Di Redazione Top Trade12/06/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il colosso e-commerce ha sviluppato l’estensione mobile compatibile con Apple Watch. D’ora in poi si potrà comprare e vendere anche tramite l’orologio di Cupertino

    apple-watch

    Apple Watch sta dissipando quel sottile velo di scetticismo che lo ha parzialmente accompagnato nel corso del suo sviluppo. La tecnologia wearable di Cupertino si impreziosisce continuamente di app e funzioni sviluppate apposta per l’orologio melagriffato. Il mercato delle tecnologie digitali, d’altronde, si orienta sempre più verso i device mobili che, secondo le stime di settore, entro il 2020 connetteranno il 90% del mondo. Le tecnologie indossabili rappresentano l’ulteriore sviluppo del settore e catalizzano attenzioni e capitali.

    Dopo mesi di test  anche Ebay sbarca su Apple Watch

    Dopo aver implementato il servizio sui dispositivi Samsung Gear e Pebble, Ebay lancia la specifica app anche per Apple Watch. I test per lo sviluppo dello strumento sono durati diversi mesi ed ora sono giunti a conclusione: da adesso in poi sarà possibile acquistare, vendere e consultare i cataloghi del colosso e-commerce anche tramite lo smartwatch di Apple.

    Lo sviluppo ha richiesto diversi mesi di lavori e numerose implementazioni ma ora i lavori sono giunti a conclusione. L’app di Ebay per la tecnologia da polso di Cupertino punta su una grafica lineare e semplice e su un funzionamento intuitivo, sfruttando al meglio lo spazio limitato che offre il device indossabile.

    Garantite tutte le funzioni di Ebay

    L’app dell’e-commerce di San José si articola fondamentalmente, nella versione in inglese, in quattro specifiche funzioni: Activity, Watching, Buying e Selling. La sezione Activity consente di monitorare l’andamento delle proprie aste, visualizzando offerte, messaggi di altri utenti, transazioni concluse. L’area Watching mostra gli oggetti che l‘utente ha scelto di seguire o quelli messi in vendita. La sezione Buying visualizza le offerte effettuate tramite il proprio profilo e Selling quelle ricevute. Per l’occasione, Apple ha anche aggiunto nuovi supporti sia per iPhone 6 che per iPhone 6 Plus.

    L’app, inoltre, prevede 28 differenti tipologie di notifiche corrispondenti ad altre e tante diverse attività consentite dalla piattaforma e-commerce e configurabili attraverso l’app specifica per Apple Watch. Nella sostanza, la nuova applicazione non pone alcun tipo di limitazione all’utente e integra i medesimi servizi offerti dal sito web e dalle estensioni per smartphone e tablet, nonostante lo spazio misurato a disposizione degli sviluppatori.

    Il sistema è anche un ulteriore tassello sulla strada dell’integrazione sempre più marcata fra tecnologie mobili e sistema dei pagamenti virtuali, per cui vengono sviluppati strumenti integrati che si affinano nel tempo e che mirano a proporre interfacce essenziali e multiuso su cui gli utenti possano gestire anche attività complesse attraverso pochi clic e meno finestre di attività.

    app Apple Watch eBay Wearable Technology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Emc, da 15 anni protagonista nello storage

    11/03/2012

    Ict as a service e Pmi, sono tre i gap da superare

    18/04/2010

    Sharp rafforza la gamma delle MFP A3 a colori

    04/02/2021

    Il 2013 di Focelda: investimenti e nuove politiche commerciali

    12/02/2013

    Snom a SMAU dal 23 al 25 ottobre

    09/10/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare