• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Arrow Electronics e Appletec firmano un accordo per la fornitura di moduli per telecamere compatte in applicazioni embedded
    Strategie

    Arrow Electronics e Appletec firmano un accordo per la fornitura di moduli per telecamere compatte in applicazioni embedded

    Di Redazione Top Trade25/01/2022Updated:24/01/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’offerta di prototipazione rapida per nuovi progetti e reingegnerizzazione di prodotti esistenti

    Arrow Appletec
    AP-VisiON-AR1335-74

    Arrow Electronics ha firmato un accordo con la società israeliana Appletec, in base al quale Appletec produrrà una gamma di moduli per fotocamere compatte (CCM) in esclusiva per Arrow.

    I CCM sono destinati agli sviluppatori che desiderano aggiungere funzionalità di visione integrata ai prodotti utilizzati in diversi settori, tra cui l’industriale, il medicale, la sicurezza e l’automotive. Sarà disponibile un servizio di personalizzazione per supportare una varietà di soluzioni di interconnessione.

    La scelta del CCM dipenderà da una serie di fattori, in funzione dei requisiti dell’applicazione. Ad esempio, la quantità di dettagli da catturare determinerà la scelta della risoluzione e del frame rate, mentre il campo visivo selezionato (FOV) e la profondità di campo definiranno l’area da coprire.

    I CCM Arrow utilizzano sensori di immagine CMOS (complementary metal-oxide semiconductor) di onsemi e possono utilizzare l’ISP (image signal processor) sulla scheda principale del cliente dove, per minimizzare i costi, non includono il proprio ISP. Sono inizialmente disponibili due CCM a fuoco fisso che offrono sensori da 0,3 o 4 MP e campi visivi che vanno da 49° a 84°. Il range del frame rate va da 36,7 fps (a 720p) e 75 fps (a VGA) fino a 360 fps. A questi si aggiungerà presto un CCM con messa a fuoco automatica e sensore da 13 MP, caratterizzato da 30 fps e 64° FOV.

    Completa l’offerta un quarto CCM, basato su un sensore da 1,26 MP, 30 fps con Image Flow Processor integrato, che introduce una funzionalità di visione anche per piattaforme MCU senza richiedere ulteriori componenti hardware, per consentire di contenere i costi del progetto.

    Gli sviluppatori di sistemi possono scrivere i propri driver software per i CCM o utilizzare il driver prodotto da eInfochips, una società Arrow, che dovrebbe essere rilasciato alla fine del Q1 2022.

    Le aziende che desiderano accelerare ulteriormente i tempi di sviluppo possono implementare uno dei progetti di riferimento di telecamere completamente plug-and-play, recentemente annunciati da Arrow, che includono le relative tecnologie.

    Appletec Arrow Electronics
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Raffreddamento di qualità per data center di qualità

    27/11/2015

    Ibm Content Navigator

    26/06/2012

    Piattaforma per le IBO e JackBe. Le novità di Software AG

    02/09/2013

    Red Hat aumenta il supporto ai partner EMEA

    17/06/2021

    L’innovazione prende casa all’Oracle OpenWorld

    30/09/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare