• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»ASUSTOR accelera sulla tecnologia SSD

    ASUSTOR accelera sulla tecnologia SSD

    By Redazione Top Trade19/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le primissime realtà a introdurre il supporto delle unità SSD M.2 sui propri NAS, ASUSTOR collabora oggi attivamente con oltre venti produttori di SSD, con l’obiettivo di garantire ai propri utenti la possibilità di sfruttare al meglio i vantaggi offerti da questa tecnologia e assicurare al contempo i massimi livelli di stabilità e di durata

    ASUSTOR-Nas and M2
    ASUSTOR, produttore di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., collabora oggi con oltre venti diversi produttori di unità SSD M.2 con l’obiettivo di consentire ai propri utenti di poter scegliere con tranquillità le memorie di massa da montare sui propri NAS tra una vasta gamma di marche e modelli, senza doversi preoccupare della compatibilità e delle loro performance.
    Con l’arrivo delle unità SSD con capacità e velocità sempre maggiori a prezzi più contenuti, negli ultimi mesi è esplosa la popolarità delle unità SSD M.2 anche all’interno dei NAS. Per garantire la migliore esperienza con questa tipologia di memorie di massa, i NAS ASUSTOR vengono continuamente aggiornati e oggi sono in grado di supportare drive con capacità fino a 8 TB.
    Grazie alla collaborazione con tutti i principali produttori di unità SSD M.2, i possessori dei NAS ASUSTOR hanno oggi la possibilità di scegliere tra un’ampia varietà di marche e modelli in base ai diversi scenari di utilizzo e sfruttare al meglio i vantaggi che gli SSD sono in grado di portare sui dispositivi di storage, nonché di poter contare sui i massimi livelli di stabilità e durata.
    I NAS ASUSTOR dotati di slot M.2 per SSD NVMe sono in grado di sfruttare queste unità come cache, velocizzando tutte le operazioni di lettura e scrittura, ma è possibile anche configurarle per aumentare la capacità di archiviazione totale del NAS in aggiunta ai tradizionale HDD. ASUSTOR, inoltre, è stato uno dei primi produttori di NAS sul mercato a permettere di configurare le unità SSD M.2 NVMe come volumi di sistema.
    Grazie alla flessibilità del sistema operativo ADM, non ci sono veri limiti a ciò che è possibile fare il proprio NAS ASUSTOR, compresa la configurazione delle memorie di massa, siano esse unità SSD M.2 o tradizionali hard disk, che è possibile gestire in modo diverso in base alle diverse esigenze e/o a specifici scenari di utilizzo.
    L’elenco delle unità SSD M.2 compatibili con i NAS ASUSTOR è disponibile a QUESTO link.
    Asustor SSD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”

    23/06/2025

    TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane

    23/06/2025

    A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks

    23/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Tech Data lancia l’offerta di market intelligence As-A-Service con MarketsandMarkets

    23/02/2022

    Rosenberger OSI per il data center di envia TEL

    10/02/2021

    Jabra Evolve2 Buds: suono cristallino anche in movimento

    26/10/2022

    AI Solutions Innovation Roadshow: Vertiv vi aspetta a Milano

    07/10/2024

    Jabra: ecco le proposte per il Natale

    13/11/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.