• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Avnet Silica stringe una partnership strategica con u-blox

    Avnet Silica stringe una partnership strategica con u-blox

    Di Redazione Top Trade07/09/2023Updated:06/09/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione con il fornitore globale di tecnologie di posizionamento e comunicazione wireless amplia l’offerta di mercato di Avnet Silica

    u-blox logo

    Avnet Silica, società Avnet, ha annunciato una partnership strategica con u-blox (SIX:UBXN), fornitore globale di tecnologie e servizi di posizionamento e comunicazione wireless. Questa collaborazione non solo arricchisce il portafoglio di prodotti Avnet Silica, ma privilegia anche le soluzioni GNSS (Global Navigation Satellite Systems) e radio a corto raggio, seguite dalle tecnologie cellulari. Questo allineamento strategico integra perfettamente l’esistente offerta di Avnet Silica, ampliando in modo significativo la gamma di scelta a disposizione dei clienti.

    Con oltre due decenni di esperienza nel settore, u-blox – con sede in Svizzera – è una società leader che offre una gamma completa di chip e moduli di posizionamento GNSS, di robusti e flessibili moduli Bluetooth e Wi-Fi e di chip e moduli cellulari di alta qualità, scalabili e sicuri. L’impegno di u-blox verso l’innovazione e la qualità contraddistingue la società come un attore chiave nel settore.

    u-blox utilizza anche tecnologie avanzate per fornire prodotti di posizionamento e comunicazione wireless affidabili e robusti per vari settori dell’ecosistema IoT, quali applicazioni industriali, automotive e consumer. In qualità di leader di mercato nelle tecnologie GNSS, u-blox rafforza l’offerta Avnet Silica in questo settore.

    “Nel ruolo di distributore leader nel settore dell’elettronica, Avnet Silica ha rappresentato la nostra scelta più ovvia per una partnership mirata ad espandere la nostra presenza nella regione EMEA e a migliorare la rete di distribuzione”, ha affermato Chris Corrado, Vice President Global Distribution di u-blox. “Siamo fiduciosi che l’esperienza di Avnet Silica nel fornire ai clienti un supporto applicativo completo, sostenuto dall’infrastruttura logistica di livello mondiale di Avnet, aumenterà in modo significativo la domanda dei nostri prodotti e delle nostre tecnologie”.

    Thomas Foj, Senior Director Supplier Management e Vertical Markets EMEA di Avnet Silica, ha dichiarato: “Il portafoglio u-blox si allinea perfettamente alla nostra attuale offerta, in particolare nei prodotti GNSS e radio a corto raggio. Le soluzioni modulari u-blox completano la gamma di prodotti Wi-Fi e Bluetooth costituita dai chip di NXP® Semiconductors e dai chipset Bluetooth di Nordic Semiconductors che già forniamo, rafforzando ulteriormente la nostra presenza nella regione EMEA. Riteniamo che questo marchio consolidato, noto per le sue tecnologie all’avanguardia, sarà di grande valore per i nostri clienti”.

    Avnet Silica partnership u-blox
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023

    Printing United Awards: Durst fa incetta

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    DOTFORCE firma un accordo di distribuzione per l’Italia col vendor olandese ReaQta

    08/10/2020

    GE Healthcare lancia Freelium

    01/12/2016

    Sean J. Kerins è il nuovo Presidente e CEO di Arrow Electronics

    05/05/2022

    Sitecore acquisisce commerceserver.net

    03/01/2014

    Rotterdam, la digitalizzazione in sanità è di casa

    27/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare