• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Cambium: la connettività wireless Gigabit a 6 GHz è una realtà
    Strategie

    Cambium: la connettività wireless Gigabit a 6 GHz è una realtà

    Di Redazione Top Trade31/05/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I test sul campo condotti da Nextlink Internet con apparati Cambium Networks dimostrano che la connettività Gigabit Fixed Wireless ha le carte in regola per conquistare il mercato

    Cambium: la connettività wireless Gigabit a 6 GHz è una realtà

    Nextlink Internet, un importante provider americano, basato in Texas, ha annunciato i risultati dei test sullo spettro a 6 GHz, che aprono la strada a un crescente numero di installazioni Fixed Wireless di livello gigabit a livello nazionale. Il settore attende con ansia la disponibilità dello spettro a 6 GHz e Nextlink ha preso l’iniziativa di testare sul campo questa tecnologia. Utilizzando una licenza sperimentale della FCC, (Federal Communications Commission) e gli access point e i moduli utente di Cambium Networks, che utilizzano le piattaforme Qualcomm Networking Pro Series, Nextlink ha raggiunto un throughput effettivo di oltre 1 Gbps in download e 500 Mbps in upload per ciascun modulo utente a pieno carico, utilizzando un canale da 160 MHz a più di 3 chilometri di distanza.

    “La nostra missione è fornire un accesso a Internet di alta qualità ovunque serviamo. Questo test ci indica che abbiamo un altro strumento per farlo”, ha dichiarato Bill Baker, fondatore e CEO di Nextlink Internet. “Quando l’implementazione commerciale sarà completa, nel corso dell’anno, saremo pronti per diffondere piani di velocità gigabit nell’intera rete di servizi fixed wireless esistente e nella nostra futura espansione di rete per il programma Rural Digital Opportunity Fund (RDOF) della FCC”.

    Cambium: la connettività wireless Gigabit a 6 GHz è una realtà

    “Il nuovo spettro a 6 GHz offre ai service provider broadband un’opportunità significativa per migliorare le prestazioni”, ha dichiarato Atul Bhatnagar, presidente e CEO di Cambium Networks. “Il portafoglio di soluzioni wireless di Cambium Networks consente di servire rapidamente nuovi mercati, massimizzando la soddisfazione dei clienti e riducendo al minimo il TCO”.

    “La promessa della banda 6 GHz, che consente di raggiungere velocità Gigabit in modalità wireless, è reale, e il wireless permette a Nextlink di distribuire velocità Gigabit più velocemente di quanto possiamo fare con la fibra. Ringraziamo la FCC per aver reso possibili queste innovazioni assegnando la banda a 6 GHz per l’uso ibrido con licenza e senza licenza. Attendiamo con impazienza l’approvazione da parte della FCC del coordinamento automatizzato delle frequenze, in modo da poter iniziare a distribuire questo sistema in tutto il nostro territorio”, ha dichiarato Claude Aiken, Chief Strategy Officer di Nextlink Internet, “Una politica intelligente in materia di spettro moltiplica altri sforzi governativi per colmare il divario digitale”.

    “Questo lavoro sul campo è un’altra prova del fatto che i servizi gigabit via wireless sono una realtà”, ha dichiarato Ganesh Swaminathan, vice president, product management, di Qualcomm Technologies “Siamo lieti di vedere leader tecnologici innovativi come Nextlink e Cambium Networks all’avanguardia nella fornitura di questi servizi wireless”.

    Cambium Networks Nextlink Internet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022

    Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green

    03/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Smau Bologna: un concentrato d’innovazione

    27/05/2012

    Toshiba Visual Solutions è di Hisense

    08/03/2018

    Panasonic, primo al mondo

    19/02/2014

    LG: nuova lineup di notebook ultraleggeri della serie LG gram

    07/01/2021

    Wildix Cybersecurity Day: appuntamento il 15 giugno

    06/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare