• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»CeBIT: Datability al centro del dibattito
    Portale News

    CeBIT: Datability al centro del dibattito

    Di Laura Del Rosario18/11/2013Updated:19/11/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al più importante salone mondiale dell’IT si parlerà della tendenza dei Big Data e della capacità di gestirli in modo sostenibile e responsabile

    cebit_2014

    Prenderà il via ad Hannover il 10 marzo 2014 per concludersi il 14 il più importante salone mondiale dell’IT: CeBIT 2014.
    Tema della prossima edizione sarà quello della Datability, neologismo coniato per indicare la combinazione tra la tendenza internazionale dei cosiddetti Big Data, gli enormi volumi di dati originati dalla progressiva digitalizzazione dei contenuti in ogni ambito, e la capacità di gestirli in modo sostenibile e responsabile (con riferimento ai termini inglesi ability, sustainability, responsibility).

    “Con la Datability il CeBIT punta i suoi riflettori sulla capacità delle aziende di gestire grosse quantità di dati in modo sostenibile e responsabile ” afferma Oliver Frese, Responsabile del CeBIT nell’ambito del CdA della Deutsche Messe.
    Il tema della Datability gode del pieno supporto degli espositori, per i quali un’analisi intelligente e la contemporanea protezione dei dati rappresentano una delle tendenze più importanti dell’industria digitale.

    La Datability sarà al centro dell’attenzione non solo dei diversi settori espositivi ma naturalmente anche del ricco programma congressuale del CeBIT 2014. Spiega ancora Frese: “Il tema centrale si dipanerà come un filo rosso attraveso l’intera manifestazione. Molti espositori allestiranno le loro presentazioni all’insegna di questo tema e non solo i nostri forum di alto profilo, ma anche gli appuntamenti delle CeBIT Global Conferences si occuperanno di Datability”.

    La maggior parte delle aziende riconosce sia la crescente importanza della disponibilità di grandi volumi di dati sia le opportunità che essere offre, ma spesso manca il know-how necessario per analizzare e utilizzare in modo vincente tali dati. Proprio qui può venire in aiuto il prossimo CeBIT, offrendo informazioni aggiornate e ampio spazio per il confronto ad alto livello internazionale.

    Le diverse soluzioni IT presentate dagli espositori del CeBIT e già oggi disponibili per l‘implementazione consentiranno ai responsabili di vari settori aziendali di strutturare il loro business in modo più proficuo nel futuro: a livello sia di dialogo con i clienti, sia di sviluppo dei prodotti o di marketing.

    CeBIT 2014 Datability Oliver Frese
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR

    07/06/2023

    Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia

    07/06/2023

    BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda

    07/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    SMAU 2015: AVM accompagna il pubblico in una vera customer experience

    20/10/2015

    L’Occitane: la cosmesi si sposa con l’innovazione

    31/03/2014

    Oracle si allea con l’Universita degli Studi di Palermo per promuovere l’innovazione tecnologica

    14/04/2014

    Epson a IFA: videoproiettori, stampanti, multifunzioni e AR in mostra

    06/09/2018

    Jabra porta al CES la nuova Move Style Edition

    07/01/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare