• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»CEVA: EBITDA +27% nonostante le condizioni di mercato
    Portale News

    CEVA: EBITDA +27% nonostante le condizioni di mercato

    Di Redazione Top Trade25/11/2015Updated:23/11/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Maggiore produttività in Air e Ocean grazie a miglioramenti di sistema, di processo e di controllo dei costi

    Ceva

    Sono appena stati annunciati da CEVA Holdings (“CEVA”), uno dei principali operatori logistici al mondo, caratterizzato da una strategia non-asset based (basata sul non possesso di asset), i risultati relativi al terzo trimestre dell’anno, che si è chiuso il 30 Settembre 2015.

    CEVA_ricavi

    Xavier Urbain, CEO di CEVA, ha commentato: “Il nuovo modello operativo di CEVA continua a generare successi. Nonostante le condizioni sfavorevoli che caratterizzano il settore, i risultati finanziari della società nel terzo trimestre sono stati solidi, tanto da difendere la nostra quota in un mercato debole. L’attenzione dedicata ai processi e al miglioramento in tutte le linee di business ci ha permesso di aumentare la redditività nonostante la difficoltà nei volumi. Le linee di business Air e Ocean di CEVA godono ora delle migliori strutture organizzative, che permettono di trarre vantaggio da un approccio maggiormente allineato sotto il profilo degli acquisti. Inoltre, l’attenzione sulle rotte commerciali e a quelle in cui la società ha un forte presidio, ha permesso di guadagnare quote sulle tratte principali. CEVA è stata anche in grado di creare opportunità con i principali clienti in tutti i segmenti: piccole e medie imprese, multinazionali e grandi clienti con una presenza globale”.

    Freight Management ha continuato a generare solidi risultati in termini di EBITDA nel terzo trimestre, con una crescita del 125% anno su anno a tassi di cambio costanti. La domanda globale di trasporto merci è diminuita a causa di condizioni non favorevoli, che hanno inciso sul mercato del trasporto merci aereo e via mare. Di conseguenza, i volumi del trasporto aereo sono diminuiti del 4% anno su anno, mentre il via mare si è ridotto del 5,7% anno su anno.

    Nonostante la diminuzione dei volumi, il fatturato del business Air è aumentato del 6% su base annua grazie a un miglioramento degli acquisti in un contesto di riduzione delle tariffe, e con il business Ocean che ha a sua volta contribuito positivamente. L’attenzione di CEVA a specifiche rotte commerciali, dove vi è una presenza forte, come quelle Transpacifiche e Asia-Europa, ha permesso di guadagnare quote di mercato. La maggior produttività dei business Air e Ocen è dovuta alla focalizzazione di CEVA sui miglioramenti di sistema, di processo e di controllo dei costi. Le opportunità di business per il Freight Management sono cresciute del 13% rispetto all’anno precedente, con il tasso di successo aumentato del 30% rispetto al 28% del trimestre precedente. CEVA ha recentemente siglato due contratti pluriennali con alcuni importanti clienti del valore annuale di circa 80 milioni di dollari, per la fornitura di servizi logistici Global 4PL Control Tower e Lead Logistics Provider.

    Air Ceva fatturato Freight Management
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Anatomia Patologica, l’Azienda Ospedaliera di Perugia si digitalizza con NoemaLife

    09/04/2015

    Emanuel Arnaboldi è country leader di Autodesk Italia

    13/11/2012

    Supply chain: come migliorarne efficienza e resilienza?

    22/09/2020

    WIFI4EU: la wireless community di Cambium Networks si prepara alla call del 3 Giugno

    22/05/2020

    BenQ è sponsor tecnico di Graphic Days 2022

    19/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare