• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cogliere l’attimo nella nuova era del Software-Defined
    Portale News

    Cogliere l’attimo nella nuova era del Software-Defined

    Di Redazione Top Trade01/12/2015Updated:30/11/2015Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il mercato della virtualizzazione si appresta ad affrontare una seconda fase evolutiva.
    Matteo Uva, Channel Manager di VMware Italia, si sofferma su come le tecnologie di virtualizzazione e il Software-Defined Networking offrano oggi ai rivenditori un’occasione unica, capace di superare in termini di valore tutte le opportunità che si sono presentate loro fino a oggi

    Software-Defined

    La virtualizzazione è una storia di successo incontestabile: accettata come elemento essenziale di qualsiasi soluzione per il data center o lo storage, ora sta evolvendo verso una fase successiva di maturità, quella in cui entra in gioco ogni parte dell’infrastruttura IT – storage, rete, mobilità e persino le applicazioni.

    I modelli di IT che i clienti enterprise desiderano adottare oggi sono ibridi e molto più fluidi che in passato. Si è affermata la consapevolezza che i data center, la rete, la sicurezza e le altre funzioni IT, devono poter lavorare tutti insieme come un unico motore agile, reattivo e convergente, piuttosto che rappresentare singoli ingranaggi hardware-driven della macchina.

    Questo è il motivo principale del crescente interesse per le soluzioni di Software-Defined Networking (SDN), come la piattaforma NSX di VMware, leader di mercato, che stanno portando la virtualizzazione oltre il data center. Il potenziale è enorme perché il mercato SDN, come dichiara Gartner, è destinato a crescere nel mondo anno su anno dell’89 per cento, da 960 milioni di dollari nel 2014 fino a 8 miliardi di dollari nel 2018.
    Grazie a queste infrastrutture ibride complesse, possiamo offrire un accesso sicuro e totalmente flessibile alle applicazioni e ai servizi, in qualsiasi luogo e momento, con una mobilità senza confini, una scalabilità dinamica e una gestione efficiente con bassi costi di esercizio.
    Per fare questo abbiamo bisogno di virtualizzare ogni elemento dell’infrastruttura: dai server ai client mobile, fino alle componenti di rete.

    Implementare queste nuove soluzioni Software-Defined totalmente virtualizzate rappresenta, quindi, una sfida enorme per i system integrator e i rivenditori che le proporranno ai clienti, e non tutti saranno in grado di affrontarla da soli. Richiederà, infatti, l’adozione di una strategia chiara e di un impegno concreto nel promuovere e sviluppare un livello ancora più elevato di competenze e capacità; ma in termini di ritorno degli investimenti ne varrà la pena!
    VMware stima, infatti, che il potenziale di questo mercato potrebbe essere di un ordine di grandezza superiore a quello che le innovazioni del data center hanno comportato fino a oggi. Si tratta sicuramente di una grande opportunità che crediamo ogni rivenditore con ambizioni a lungo termine debba vagliare per veder crescere il proprio business. È importante, però, capire che il percorso da seguire per affrontare questa nuova fase non può essere improvvisato, non è possibile imparare a conoscerlo e coglierne le potenzialità mano a mano che la storia si sviluppa; il successo richiederà un impegno mirato e sostenuto fin da subito.

    Il secondo atto della storia della virtualizzazione è il Software-Defined, uno scenario che comporta una capacità di adattamento costante. Per questo motivo VMware NSX integra al proprio interno l’agilità necessaria per abilitare un provisioning rapido e un deployment estremamente flessibile dei servizi di rete e di sicurezza multi-tier. NSX consente alle reti virtuali di essere create e utilizzate – e disattivate altrettanto velocemente – senza alcuna riconfigurazione della rete fisica.
    In questo contesto, i rivenditori dovranno essere in grado di svolgere compiti sempre più diversificati. Dovranno essere convincenti, autorevoli e sicuri come i consulenti aziendali e i tecnici, i managed services provider e gli esperti nei servizi cloud.
    Il vantaggio per i Partner VMware è che la maggior parte, se non la totalità, dei loro clienti utilizza già la virtualizzazione; si trovano quindi in una posizione ideale per costruire a partire da questa base l’evoluzione dell’infrastruttura e diventare i Partner di riferimento dei propri clienti in un vero processo di trasformazione.
    In VMware cerchiamo Partner con cui condividere obiettivi e visione, che siano desiderosi di acquisire le capacità necessarie per offrire nuove infrastrutture iper-virtualizzate, convergenti e fluide. Il networking e lo storage Software-Defined sono destinati a una crescita esponenziale, un’opportunità enorme per i rivenditori che vogliono realmente cogliere l’attimo e avere un ruolo importante nel prossimo atto della storia della virtualizzazione.

    Software Defined Networking Software-Defined virtualizzazione VMware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Avaya Edge premiato per il 15esimo anno consecutivo

    28/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Fabaris è Platinum Partner Citrix

    12/11/2013

    Giornata della Terra 2021: Gigaset c’è

    21/04/2021

    Netgear, la sicurezza accessibile alle Pmi

    06/04/2011

    Biblyos 4.0, il nuovo e-book di Nilox

    08/05/2011

    Motorola compie 90 anni

    27/09/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare