• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Focus On»Docebo sbarca in Norvegia
    Portale Focus On

    Docebo sbarca in Norvegia

    Di Laura Del Rosario10/09/2013Updated:07/10/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma E-Learning di Docebo è stata scelta per la formazione nella Sanità Pubblica norvegese portando ad un incremento nella formazione e nei contenuti erogati

    elearning_sanità

    La rivoluzione nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ha investito anche il mondo della formazione del personale sanitario. La novità di questi ultimi anni nel campo della formazione continua degli operatori sanitari è senza dubbio l’avvento dell’E-learning.
    Un nuovo caso di successo internazionale in quest’ambito è quello rappresentato da Docebo, che in collaborazione con Helse Nord RHF, azienda responsabile degli ospedali pubblici della Norvegia settentrionale, ha realizzato un progetto E-learning a supporto della Formazione nel sistema ospedaliero della Sanità Pubblica norvegese.
    Docebo ha così potuto dimostrare che i vantaggi di una soluzione cloud come il Learning Management System di Docebo costituiscono uno strumento importante per ottimizzare la formazione non solo delle PMI, ma anche di Organizzazioni ben più complesse, come gli Ospedali.
    La piattaforma E-Learning Docebo è infatti in grado di adattarsi, con interventi tecnici minimi, alle esigenze articolate di organizzazioni complesse, offrendo al contempo scalabilità tecnica e facilità di utilizzo, fornendo una soluzione ideale per il problema della formazione continua in ambito healthcare, rivolta sia al personale medico, che a quello para-sanitario.
    “Grazie all’E-Learning possiamo garantire una migliore cooperazione tra le nostre cinque Aziende Ospedaliere, avviando processi di formazione più uniformi e produttivi. Inoltre, grazie a Docebo, possiamo ora gestire la documentazione e il tracciamento della formazione in maniera più efficiente. – afferma Hilde Rolandsen, direttore del Northern Norway Regional Health Authority (Helse Nord RHF) – L’E-Learning diventa fondamentale vista la nostra esigenza di creare programmi di formazione sistematici e professionali: desideriamo che lo sviluppo delle competenze del nostro personale sanitario sia di alto livello, in piena conformità agli standard internazionali. In una prospettiva di lungo periodo, la formazione a distanza sarà utilizzata per costruire e certificare la qualità nelle nostre aziende ospedaliere “.
    Nel corso del 2013, l’adozione della piattaforma E-Learning Docebo verrà estesa a tutta la Regione, coinvolgendo nel progetto di formazione un totale di 12.500 utenti, distribuiti nelle 5 sedi del Trust.

    La case study gratuita è scaricabile qui.

    Docebo E-learning healthcare Helse Nord RHF Norvegia sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    GfK POS conferma il peso del Black Friday sul “Golden Quarter”

    20/02/2020

    “Codice di Condotta per l’efficienza energetica degli UPS 2021-23”: è ufficiale!

    25/06/2021

    Cisco: Michele Papa nominato Channel Account Manager, GSSO

    02/10/2015

    Asus Transformer Book: il primo notebook che diventa un tablet

    17/04/2013

    Accenture e Avanade, nominate Country Partner 2015 di Microsoft

    23/06/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare