• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»E-commerce: Vendere all’estero, una soluzione alla crisi per le PMI Italiane?

    E-commerce: Vendere all’estero, una soluzione alla crisi per le PMI Italiane?

    Di Redazione Top Trade08/04/2014Updated:09/04/2014Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il cross-border trade è la nuova frontiera del commercio elettronico. Puntare ad una strategia che miri all’internazionalizzazione aumenta il volume del business e delle vendite, conducendo ad un risultato che può essere alla portata di tutti

    e-commerce

    [section_title title=E-commerce: attirare gli acquirenti dall’estero un modo per affrontare la crisi?]

    A cura di Stefano Sordi, Direttore Marketing di Aruba

    Uno studio commissionato da Ebay a Deloitte ha evidenziato come il 15% dei residenti nell’Unione Europea abbia effettuato acquisti online da un Paese Straniero. Questo dato risulta molto interessante e getta luce su quanto possa essere importante vendere online all’estero per reperire capitale economico e, magari, uscire dalla crisi.

    ecommerce2I mercati più attivi sotto questo aspetto sono la Germania con il 27% di vendite extra nazionali, il Regno Unito con il 24% e la Francia con il 14%. Ad oggi solo il 4% di questo tipo di vendite proviene dall’Italia e tale dato evidenzia come questo settore sia da sviluppare ex novo nel nostro Paese, aprendo nuove prospettive di ripresa per le PMI italiane.

    I settori su cui si dovrebbe puntare maggiormente per l’e-commerce transfrontaliero sono quelli in cui il Made in Italy è particolarmente ricercato, ovvero arredamento, moda e accessori per la casa: questo potenziale è già stato ampiamente riconosciuto all’estero e lo dimostrano i dati sull’export delle PMI italiane che si affidano all’e-commerce. Le piccole imprese con un negozio online affermano che il 24% del proprio fatturato arriva proprio da tali vendite e la percentuale sale fino al 39% per le medie imprese.

    Questi numeri testimoniano che puntare ad una strategia che miri all’internazionalizzazione aumenta il volume del business e delle vendite, conducendo ad un risultato che può essere alla portata di tutti: dai piccoli artigiani ai fornitori di servizi, passando per i rivenditori cosiddetti B2B e per i produttori di nicchia; chiunque può sviluppare la propria piattaforma di e-commerce. Proprio in tempi di crisi, la vendita online rappresenta un’occasione per rilanciare interi settori di mercato, soprattutto all’estero, dove le transazioni commerciali in rete avvengono con maggior frequenza.

    Per proseguire la lettura vai alla pagina seguente.

    1 2
    Aruba Cross border trade e-commerce Pmi Stefano Sordi Vendere all'estero
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor

    02/10/2023

    Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti

    02/10/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Black Box e Video Progetti insieme per una partnership di valore in Italia

    16/12/2016

    I videoproiettori di Canon per dare nuova vita a Casanova

    27/03/2018

    Il negozio digitale del futuro a IFA 2018

    23/08/2018

    Distrelec acquisita da RS Group

    03/07/2023

    Arrow Electronics e Appletec firmano un accordo per la fornitura di moduli per telecamere compatte in applicazioni embedded

    25/01/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare