• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»ERP Italia ed Electrolux Professional: il ritiro dei RAEE in regime di 1 contro 1 dalla teoria ai numeri
    Portale News

    ERP Italia ed Electrolux Professional: il ritiro dei RAEE in regime di 1 contro 1 dalla teoria ai numeri

    Di Redazione Top Trade30/07/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dati relativi al 2014 dimostrano come il servizio di ritiro e trattamento dei RAEE in modalità 1 contro 1 svolga già oggi un ruolo di rilievo sia in termini economici, sia in termini di risparmio di risorse ambientali

    raee

    Un servizio come il ritiro e il trattamento a norma dei RAEE in regime di 1 contro 1, pur essendo obbligatorio e prassi comune da alcuni anni, è un “dietro le quinte” poco visibile e poco noto fuori dal circuito degli addetti ai lavori.

    ERP Italia, Sistema Collettivo per la gestione sull’intero territorio nazionale di RAEE, RPA e dei moduli fotovoltaici a fine vita, ha scelto di comunicare i risultati del servizio svolto nel 2014 per conto di Electrolux Professional: oltre 260 ritiri in regime di 1:1 con il 100% di esito positivo e il 95% di rispetto dei tempi medi di intervento. Quantificato in termini concreti, il servizio ha portato alla raccolta e al trattamento di oltre 50 tonnellate di RAEE professionali appartenenti alle tipologie R1 (frigoriferi, celle frigo professionali) e R2 (lavastoviglie, lavatrici e forni professionali), nella proporzione di circa 24 tonnellate di RAEE R1 e 26 tonnellate di RAEE R2.

    Il ritiro dei RAEE professionali a fine vita ha avuto luogo presso centri commerciali, cucine di alberghi e ristoranti, centri cottura di mense e servizi di ristorazione collettiva, istituti di formazione alberghiera e centri di assistenza in tutta Italia. La valutazione dell’impatto ambientale del servizio è fattibile tenendo conto che dal trattamento di ciascun frigorifero ritirato si ricava in media il 60% di acciaio, il 24% di diverse tipologie di plastiche, il 3% di rame e alluminio e l’1% di vetro, fluido refrigerante e olio. Tradotto in numeri, dai RAEE professionali di tipo R1 sono state recuperate in un anno 14,4 tonnellate di acciaio, 5,7 tonnellate di plastiche, 7,2 quintali di rame e alluminio e 2,4 quintali tra vetro, fluido refrigerante e olio. Analogamente, dal riciclo di ciascuna lavastoviglie e lavatrice è possibile ricavare in media il 58,6% di metalli ferrosi, il 5,3% di metalli non ferrosi, il 5,6% di materie plastiche più il 7,5% di frazioni di metalli, l’8,2% di altri componenti come rame, vetro e gomma e il 14,8% di residui macinati. Pertanto, dai RAEE professionali di tipo R2 sono state recuperate 15,2 tonnellate di metalli ferrosi, 1,3 tonnellate di metalli non ferrosi, 1,4 tonnellate di plastiche, 1,9 tonnellate di frazioni di metalli, 2,1 tonnellate di rame, vetro e gomma e 3,8 tonnellate di residui macinati.

    I numeri comunicati da ERP Italia ed Electrolux Professional dimostrano come il servizio di ritiro e trattamento dei RAEE in modalità 1 contro 1 svolga già oggi un ruolo di rilievo sia in termini economici, immettendo nel ciclo produttivo ingenti quantità di materie prime da riciclo, sia in termini di risparmio di risorse ambientali.

    Electrolux Professional ERP Italia RAEE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione

    30/03/2023

    Sangfor entra nel portafoglio con Elmat

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Arrow University 2022 torna il 13 ottobre

    27/09/2022

    Arrow distribuità Quantum anche in Italia

    27/04/2016

    Creative Cloud: le novità in arrivo ad Adobe MAX 2021

    27/10/2021

    Samsung W300 e W350: un tuffo dove l’acqua è più blu

    18/06/2012

    Panda Cloud Systems Management

    18/07/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare