• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»ERP Italia ed Electrolux Professional: il ritiro dei RAEE in regime di 1 contro 1 dalla teoria ai numeri
    Portale News

    ERP Italia ed Electrolux Professional: il ritiro dei RAEE in regime di 1 contro 1 dalla teoria ai numeri

    Di Redazione Top Trade30/07/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dati relativi al 2014 dimostrano come il servizio di ritiro e trattamento dei RAEE in modalità 1 contro 1 svolga già oggi un ruolo di rilievo sia in termini economici, sia in termini di risparmio di risorse ambientali

    raee

    Un servizio come il ritiro e il trattamento a norma dei RAEE in regime di 1 contro 1, pur essendo obbligatorio e prassi comune da alcuni anni, è un “dietro le quinte” poco visibile e poco noto fuori dal circuito degli addetti ai lavori.

    ERP Italia, Sistema Collettivo per la gestione sull’intero territorio nazionale di RAEE, RPA e dei moduli fotovoltaici a fine vita, ha scelto di comunicare i risultati del servizio svolto nel 2014 per conto di Electrolux Professional: oltre 260 ritiri in regime di 1:1 con il 100% di esito positivo e il 95% di rispetto dei tempi medi di intervento. Quantificato in termini concreti, il servizio ha portato alla raccolta e al trattamento di oltre 50 tonnellate di RAEE professionali appartenenti alle tipologie R1 (frigoriferi, celle frigo professionali) e R2 (lavastoviglie, lavatrici e forni professionali), nella proporzione di circa 24 tonnellate di RAEE R1 e 26 tonnellate di RAEE R2.

    Il ritiro dei RAEE professionali a fine vita ha avuto luogo presso centri commerciali, cucine di alberghi e ristoranti, centri cottura di mense e servizi di ristorazione collettiva, istituti di formazione alberghiera e centri di assistenza in tutta Italia. La valutazione dell’impatto ambientale del servizio è fattibile tenendo conto che dal trattamento di ciascun frigorifero ritirato si ricava in media il 60% di acciaio, il 24% di diverse tipologie di plastiche, il 3% di rame e alluminio e l’1% di vetro, fluido refrigerante e olio. Tradotto in numeri, dai RAEE professionali di tipo R1 sono state recuperate in un anno 14,4 tonnellate di acciaio, 5,7 tonnellate di plastiche, 7,2 quintali di rame e alluminio e 2,4 quintali tra vetro, fluido refrigerante e olio. Analogamente, dal riciclo di ciascuna lavastoviglie e lavatrice è possibile ricavare in media il 58,6% di metalli ferrosi, il 5,3% di metalli non ferrosi, il 5,6% di materie plastiche più il 7,5% di frazioni di metalli, l’8,2% di altri componenti come rame, vetro e gomma e il 14,8% di residui macinati. Pertanto, dai RAEE professionali di tipo R2 sono state recuperate 15,2 tonnellate di metalli ferrosi, 1,3 tonnellate di metalli non ferrosi, 1,4 tonnellate di plastiche, 1,9 tonnellate di frazioni di metalli, 2,1 tonnellate di rame, vetro e gomma e 3,8 tonnellate di residui macinati.

    I numeri comunicati da ERP Italia ed Electrolux Professional dimostrano come il servizio di ritiro e trattamento dei RAEE in modalità 1 contro 1 svolga già oggi un ruolo di rilievo sia in termini economici, immettendo nel ciclo produttivo ingenti quantità di materie prime da riciclo, sia in termini di risparmio di risorse ambientali.

    Electrolux Professional ERP Italia RAEE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    SGBox affida al VAD Bulwark la distribuzione del SIEM in Medio Oriente

    15/09/2021

    Nel catalogo Avnet Abacus i nuovi sistemi di raffreddamento LED di MechaTronix

    17/07/2015

    Plustek annuncia SmartZone Document Extraction Toolkit

    18/06/2020

    LG a Exposanità

    18/04/2018

    OpenTouch Suite for SMB: arriva l’ultima release

    26/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare