• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Esprinet a tutta sostenibilità
    Portale News

    Esprinet a tutta sostenibilità

    Di Redazione Top Trade25/11/2015Updated:23/11/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pubblicato il suo primo Profilo di Sostenibilità: il 2014 è stato all’insegna dell’attenzione per l’ambiente, le persone e la comunità

    Sostenibilità-Ambientale

    Profitto sì, ma all’insegna della sostenibilità: è il credo di Esprinet, che nel 2014 ha riservato una grande attenzione ad ambiente, persone e comunità.

    Emissioni di CO2 in calo del 15%, 93% dei dipendenti assunti a tempo indeterminato con una rappresentanza femminile del 54%, 9.690 ore di formazione erogate, sostegno e donazioni per diverse associazioni no-profit, sono alcune delle iniziative messe in atto nel 2014 da Esprinet e raccolte nel primo Profilo di Sostenibilità, disponibile sul sito www.esprinet.com.

    Nell’ambito della Sostenibilità Ambientale, Esprinet punta ad affermare una cultura ambientale forte e condivisa nella convinzione che il rispetto dell’ambiente costituisca un valore fondamentale per indirizzare lo stile di vita di ognuno verso un futuro ecologicamente più sostenibile. Grazie a questa visione, Esprinet ha intrapreso una serie di iniziative volte alla riduzione degli effetti negativi derivanti dall’esercizio della propria attività. Tra di esse rientrano la scelta di immobili a basso impatto ambientale, il contenimento nella produzione dei rifiuti e la riduzione delle emissioni in atmosfera. Nel 2014, infatti, il consumo di energia elettrica è stato ridotto del 13%, mentre sono state prodotte complessivamente 1.822 tonnellate di CO2 con una diminuzione del 15% rispetto all’anno precedente. Questi risultati sono stati possibili grazie alla virtualizzazione dei server fisici, l’introduzione dell’illuminazione a LED e la razionalizzazione degli impianti di riscaldamento nei magazzini e interventi mirati in caso di eccessivi consumi. Allo stesso tempo la Società si è impegnata a sensibilizzare i propri dipendenti sul tema della sostenibilità affinché questa diventi parte del patrimonio aziendale.

    Grande attenzione Esprinet la riserva anche alle Risorse Umane: al 31 dicembre 2014, l’azienda conta 626 dipendenti in Italia, di cui il 93% assunti a tempo indeterminato, e con il 54% di presenza femminile. Esprinet considera inoltre la formazione del personale come un fattore decisivo per prepararsi alle sfide di un mercato in continuo cambiamento. Per questo, nel 2014 sono state erogate 9.690 ore di formazione rispetto alle 8.022 del 2013, evidenziando quindi una visione di lungo periodo che mira a creare un rapporto duraturo e basato sulla fiducia reciproca con le proprie persone.

    Ogni anno, infine, Esprinet si impegna verso la Comunità appoggiando alcune associazioni no-profit, supportandone le cause con donazioni ed iniziative concrete in cui vengono coinvolti anche clienti e dipendenti. Nel 2014, 1.881 clienti hanno effettuato almeno una donazione per 10.555 euro raccolti. Inoltre, da diversi anni l’azienda sostiene le attività dell’Associazione Italiana Donatori di Sangue (AVIS), con la donazione di 25 mila euro, la raccolta del sangue donato da parte dei dipendenti presso la sede, il contributo per l’acquisto di un’unità mobile e la sponsorship della corsa benefica Innovation Running. Esprinet appoggia inoltre il comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la ricerca nel campo delle leucemie infantili.

    Comunità Esprinet Profilo di Sostenibilità risorse umane Sostenibilità ambientale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Se il sito è lento, lo shopping non è soddisfacente

    05/12/2012

    Le offerte speciali di Funkwerk Enterprise Communications

    20/09/2011

    Aruba Business partecipa al Web Marketing Festival

    13/06/2022

    Health&Beauty: novità targate Checkpoint Systems

    03/06/2015

    Arriva Teradata Everywhere, il database analitico disponibile ovunque

    14/09/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare