• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Esprinet si unisce al Global Technology Distribution Council
    Featured

    Esprinet si unisce al Global Technology Distribution Council

    Di Redazione Top Trade21/01/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alessandro Cattani, AD del Gruppo, farà parte del Comitato Esecutivo di GTDC per guidare la strategia di innovazione per il 2021

    I membri del GTDC includono AB SA, Almo Corporation, Arrow Electronics), CMS Distribution, Computer Gross Italia, D&H Distributing, ELKO, Esprinet, Exclusive Networks, Infinigate, Ingram Micro, Intcomex, Logicom, Siewert & Kau, SiS Technologies, SYNNEX, Tarsus, Tech Data, TESSCO Technologies, TIM AG e Westcon-Comstor.

    Esprinet, distributore primario in Europa, annuncia il suo ingresso nel Global Technology Distribution Council, che saluta l’arrivo del nuovo membro per bocca di Frank Vitagliano, CEO di GTDC.

    Come sottolineato dall’Amministratore Delegato in una nota ufficiale: «La partecipazione di Esprinet consolida il prestigio e l’expertise della nostra compagine di associati. Insieme ai nostri soci possiamo rispondere meglio alle esigenze di vendor, reseller, solution provider e retailer grazie al loro approccio innovativo verso il canale, ponendo le basi per continuare ad avere successo nel 2021».

    Sul mercato da oltre vent’anni, Esprinet è il più grande distributore per fatturato in Italia e Spagna. Nel 2020, la società ha generato oltre 4,4 miliardi di euro. Esprinet fornisce circa 130.000 prodotti di oltre 650 produttori a più di 31.000 clienti, offrendo servizi logistici, finanziari e modelli di vendita “a consumo”.

    A sua volta, il Global Technology Distribution Council è il consorzio che rappresenta i principali distributori di tecnologia al mondo. I membri di GTDC generano circa 150 miliardi di dollari di vendite annuali a livello mondiale di prodotti, servizi e soluzioni attraverso diversi canali di business.

    Esprinet con il GTDC per affrontare le sfide del 2021

    Per Alessandro Cattani, CEO del Gruppo Esprinet: «Il nostro obiettivo è di creare valore sempre maggiore per i nostri clienti, i nostri collaboratori e i nostri investitori. Il supporto di GTDC non potrà che facilitare il nostro impegno e la sua visione globale sarà un valore preziosissimo per affrontare le sfide uniche del 2021».

    Cattani si unisce, inoltre, al Comitato Esecutivo di GTDC, alla guida del consorzio insieme al Consiglio di Amministrazione, che è composto da dirigenti senior dei membri dell’organizzazione.

    L’organo serve a supportare e guidare la direzione strategica di GTDC, compresa la definizione degli obiettivi principali, le policy e le iniziative.

    «La competenza e i suggerimenti che Alessandro può dare per affrontare questa nuova era tecnologica e il business, saranno di valido aiuto per il nostro successo futuro», ha concluso Vitagliano.

    Esprinet Global Technology Distribution Council GTDC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    A Smau le ultime novità targate FRITZ!

    10/10/2017

    Storage: quali prospettive per gli HDD nel 2020

    13/01/2020

    Everis Italia: un nuovo responsabile per la Technology Service Unit

    06/04/2011

    Pagare via QR Code? SafeCharge sa come si fa

    28/05/2019

    Retail: i furti costano 49 miliardi di euro l’anno

    18/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare