• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Philips Monitors B Line: in arrivo un nuovo monitor per una produttività davvero sostenibile
    Portale News

    Philips Monitors B Line: in arrivo un nuovo monitor per una produttività davvero sostenibile

    Di Redazione Top Trade15/02/2021Updated:15/06/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo monitor Philips 242B1G è progettato per una produttività sostenibile e rivolto a tutti i professionisti attenti all’ambiente

    Philips 242B1G_B Line_monitor

    Uno dei monitor più “green” di Philips Monitors B Line è qui: Philips 242B1G (23,8″ / 60,5 cm diag.), progettato per una produttività sostenibile e rivolto a tutti i professionisti attenti all’ambiente. Questo monitor ecologico offre un nuovo livello di risparmio energetico oltre alla facilità d’uso e al comfort visivo (il pannello IPS offre immagini dai colori pieni e ampi angoli di visualizzazione), garantendo prestazioni ottimali ogni giorno nel rispetto dell’ambiente.

    Produttività efficiente dal punto di vista energetico

    Il nuovo Philips 242B1G offre un notevole risparmio energetico grazie a un design super efficiente dal punto di vista energetico che rende questo modello perfetto anche per i set-up complessi. Più specificatamente, la sua efficienza dal punto di vista energetico utilizza la nuova tecnologia di retroilluminazione a LED che mantiene stabili luminosità e colore utilizzando significativamente meno energia. Il monitor è inoltre dotato di una serie di altre tecnologie di risparmio energetico, come il PowerSensor, il LightSensor e l’interruttore di alimentazione da 0 watt.

    PowerSensor rileva la presenza o l’assenza dell’utente tramite segnali infrarossi innocui e riduce automaticamente la luminosità del monitor di conseguenza, contribuendo a risparmiare fino all’80% dei costi energetici. La tecnologia LightSensor percepisce la luce ambientale e regola la luminosità dello schermo di conseguenza. Un’altra caratteristica importante che rende questo monitor particolarmente efficace per ridurre la carbon footprint degli utenti è lo Zero Power Switch. Con il semplice tocco dell’interruttore rigido da 0 watt, gli utenti possono tagliare completamente il monitor dall’alimentazione CA, con un consumo energetico pari a zero. E non è tutto…

    Green dentro e fuori

    Le persone davvero eco-consapevoli sanno che è necessario usare materiali eco-compatibili e sostenibili per ridurre efficacemente la propria impronta di carbonio e promuovere un consumo davvero circolare. Questo modello è la scelta ideale. Composto per l’85% da plastica riciclata post-consumo e dotato di un bordo certificato TCO, il Philips 242B1G è completamente privo di sostanze nocive come mercurio, alogeno (per ridurre al minimo l’impatto ambientale) e PVC/BFR. Inoltre, tutti i materiali di imballaggio di questo modello sono riciclati al 100% e soddisfano i principali standard internazionali come EnergyStar 8.0, EPEAT[1] e RoHS.

    Visualizzazione confortevole

    Il Philips 242B1G è attrezzato per soddisfare uno standard di produttività altamente confortevole. Ecco perché è dotato della tecnologia IPS che garantisce colori brillanti e immagini nitide, perfetta per numerose attività, dal fotoritocco alla navigazione web alle applicazioni professionali che necessitano di precisione del colore e luminosità costante. I display IPS utilizzano anche una tecnologia avanzata che fornisce angoli di visualizzazione extra-ampi di 178/178 gradi, particolarmente utili quando si lavora in team.

    Per il comfort degli utenti, in particolare per coloro che trascorrono molte ore davanti al monitor, questo modello include tre funzioni specificatamente pensate per la loro vista e per ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi. La funzione LowBlueMode riduce la dannosa luce blu a onde corte, FlickerFree regola la luminosità e riduce lo sfarfallio per una visualizzazione più confortevole e EasyRead completa l’offerta per un’esperienza di lettura simile alla carta.

    Il monitor Philips 242B1G è disponibile da febbraio al prezzo consigliato di €209.

    Philips 242B1G Philips Monitors B Line
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Ricoh e Bianchi collaborano per portare innovazione e creatività a Fespa 2018

    22/03/2018

    Il roadshow in tre tappe di Apc by Schneider Electric

    01/12/2011

    La qualità del cinema digitale in ambienti di grandi dimensioni

    12/02/2018

    Enjoy The Software, buona anche la seconda. La formula dell’interazione soddisfa Esprinet e i partner

    26/06/2011

    Il progetto Mainframe 2.0 di CA Technologies

    30/06/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare