• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Mercati e Interviste»Hp: il motore è ripartito
    Portale Mercati e Interviste

    Hp: il motore è ripartito

    Di Laura Del Rosario12/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un momento delicato di transizione l’obiettivo della società è sempre di portare innovazione per creare benessere agli utenti in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Come? Con dispositivi multipiattaforma, esperienza d’uso immersiva e soluzioni tecnologiche d’avanguardia

    hp

    Recuperare il passato e la sua lezione, tornare alle proprie radici, ma strizzando l’occhio al futuro che verrà per guidare la trasformazione che ci attende. E’ questo il messaggio di fondo che Tino Canegrati, Vice President e General Manager della divisione Printing e Personal Systems (PPS) di Hp Italia, ha voluto lanciare durante l’ultima convention dedicata alla stampa: tornare allo spirito dei due fondatori, quei Bill Hewlett e David Packard che diedero il via a tutto dietro le porte di un garage a Palo Alto, e quindi recuperare il concetto che dietro ogni tecnologia deve esserci lo scopo ultimo di creare benessere.Tino Canegrati_HP

    “Noi abbiamo un patrimonio molto forte sulla cui base abbiamo da sempre costruito innovazione, ma anche la fiducia dei clienti e del mercato – esordisce Tino Canegrati -. Ma non bisogna adagiarsi sugli allori, nell’anno del nostro 75° anniversario voglio sottolineare che occorre guardare sempre avanti e quindi la domanda da farsi è quella relativa a dove si andrà nei prossimi 75 anni“.

    La strategia di Hp è molto semplice: l’obiettivo finale resta quello di dare a tutti la possibilità di usare la tecnologia per interagire, creare, ispirarsi a casa e in ufficio, in qualsiasi momento offrendo dei dispositivi che consentano di scaricare a terra tutto questo potenziale creativo nella maniera più facile possibile.
    La ricetta per fare tutto questo? L’offerta di dispositivi multipiattaforma, di un’esperienza d’uso immersiva per tutti i consumatori finali e le aziende, e soluzioni all’avanguardia che si ispirano ai trend tecnologici del momento, come la stampante 3D, la cui uscita è prevista per 2016 con la promessa di essere un dispositivo 10 volte più veloce, preciso ed economico rispetto ai concorrenti.

    La società sta vivendo un momento di transizione delicato perchè c’è in vista, per la seconda volta nella sua storia, la scissione in due diversi organismi, uno dedicato ai pc e alle stampanti e l’altro alle soluzioni informatiche. Transizione che si sta già vivendo ma che nei prossimi dodici mesi andrà evolvendosi per arrivare al suo completamento.
    “Il cuore della divisione PPS – prosegue Canegrati – è uno: il concetto di innovazione, che si va a declinare in tre fasi: la capitalizzazione, l’anticipazione e la creazione“.
    La prima fase è quella che ha caratterizzato gli ultimi tre anni della società, dove si è lavorato nei campi core dell’azienda capitalizzando i brevetti che già c’erano. Le altre due fasi sono in via d’approccio e andranno man mano sviluppate negli anni a venire.
    HP ElitePad 1000“Relativamente all’anticipazione occorrerà fare leva sulle tecnologie che già esistono ma che sono in fase embrionale portandole ad una definitiva consacrazione con l’aggiunta di un valore che è solo e solamente nostro, quindi lavoreremo molto sull’IoT, sulla stampa 3D, sul Digital Packaging, sui servizi e su nuovi ecosistemi – spiega ancora Canegrati – mentre la fase della creazione ovviamente prevede il plasmare dal nulla nuovi prodotti, nuove categorie e nuovi modi di utilizzo della tecnologia“.

    “In ambito business le ultime novità comprendono Hp Pro X2 612, Hp OJ MFP X585, HP ElitePad 1000 e HP LaserJet M630 – conclude -. Tutte le nostre nuove soluzioni, sia in ambito consumer che aziendale, ruotano attorno all’idea di portare benessere all’utente in qualsiasi ambiente e ovunque, anche in mobilità per creare, interagire ed ispirarsi più che mai”.

    Il motore del colosso di Palo Alto, quindi, ha ripreso a girare, la sua forza ormai è una valanga che si è innescata e che non è più destinata a fermarsi, una forza che sarà finalizzata a portare valore per tutti nella vita di tutti i giorni.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    LightningPRO: debutto storage “all-flash” per Thecus

    08/05/2017

    SonicWall: i successi nella sicurezza

    04/07/2017

    Investimenti di rete: quali le priorità nel 2014?

    20/12/2013

    Online il nuovo sito e-commerce di Cometa

    05/04/2018

    Gli utenti preferiscono le app mobile

    13/03/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare