• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT
    • Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony
    • Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic
    • Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS
    • Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023
    • Aruba Business raggiunge i 10.000 partner
    • Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart
    • Extreme Ignite: il Partner Program di Extreme Networks si rinnova
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Evidenza»Hp: una nuova era per un nuovo stile di It

    Hp: una nuova era per un nuovo stile di It

    Di Laura Del Rosario07/04/2014Updated:08/04/2014Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è svolta a Milano la prima tappa dell’Hp World Tour. Stefano Venturi e Ian Zadak parlano della necessità di cambiare per aprirsi alle nuove sfide imposte dal mercato

    NewStyleOfIt

    Affrontare nuove sfide senza dimenticare il passato. E’ questo il credo di Hp, che ha organizzato a Milano la prima tappa di un tour che la porterà in giro per il mondo attraverso Europa e Asia: l’Hp World Tour, un momento di incontro dedicato a clienti e partner per discutere dei cambiamenti che stanno avvenendo all’interno del mondo dell’It verso una rivoluzione nel modo di concepire le tecnologie, i servizi, il business. E’ l’era del “New Style of It” e Hp non vuole farsi trovare impreparata.
    Ma per progredire non si può prescindere dal passato, ed è così che Stefano Venturi, amministratore delegato della filiale italiana del colosso di Palo Alto, apre i lavori all’insegna di due numeri: il 75 ed il 50.
    75 sono gli anni passati dalla fondazione, negli Stati Uniti, della Compagnia, quando due giovani studenti di Stanford, Bill Hewlett e David Packard, nel garage del prestigioso Istituto Universitario diedero vita a quella che poi è diventata una delle più famose multinazionali statunitensi. 50 è invece il numero di anni di presenza della società in Italia, dove opera con 5.000 dipendenti ed è partner della PA per i più importanti progetti di digitalizzazione del Paese.

    Stefano VenturiMa al di là delle celebrazioni dei due importanti anniversari, sottolinea Venturi, è giunta l’ora per Hp di aprirsi al futuro. Il nuovo corso ha preso il via con la nomina di Meg Whitman a CEO due anni fa e prevede grandi investimenti in tecnologia ma anche l’evoluzione dei servizi verso nuove frontiere.
    “Siamo leader a livello tecnologico, dove abbiamo una presenza importante sul mercato italiano, siamo leader nei servizi e siamo attivi anche sul fronte del sociale, dove ad esempio abbiamo dato il via, già da un anno e mezzo, ad un progetto per cui ciascun nostro dipendente ha a disposizione 4 ore di permesso retribuito al mese per dedicarsi ad attività di volontariato, per un totale di 20.000 ore mensili complessive” spiega Venturi.
    D’altronde i cambiamenti sono imposti dalle nuove sfide che il mercato impone all’It: “Per questo Hp è strutturata per essere vicina ai nostri clienti, partendo dall’ambito consumer, fino al grande business, sia relativamente alle tecnologie che ai servizi. Abbiamo una visione completa su tutta la filiera e non è certo un caso che oggi Hp parli sempre più con convinzione di un New Style of It” conclude Venturi.

    Questa visione è confermata anche da Jan Zadak, presidente HP Enterprise Services EMEA, che parla della necessità di effettuare degli shift importanti, non solo a livello di It, ma anche nel business.
    I pilastri su cui si muove l’azienda sono quelli più importanti per il mercato di oggi: Cloud, Mobility, Big Data e Security. E quello che conta, a detta di Zadak, è di muoversi secondo una prospettiva nuova.
    Così, ad esempio, Zadak definisce l’attuale modello di data center “non più sostenibile”.
    “Per poter gestire la mole di dati e informazioni che passeranno in cloud entro i prossimi tre anni servirebbero tra gli 8 e i 10 milioni di server nuovi. Senza poi considerare il consumo energetico, dove già oggi il Cloud, se fosse una nazione, si piazzerebbe al quinto posto, dietro Cina, Stati Uniti, Russia e India” spiega. E così Hp ha creato Moonshot, che consuma l’87% di energia in meno e riduce sensibilmente l’occupazione di spazio nel data center.

    A proposito di innovazione, durante l’evento Hp ha anche presentato a partner, clienti e giornalisti le ultime novità di prodotto in ambito printing e pc, a partire dalla Hp Officejet Enterprise, la prima gamma di stampanti a getto d’inchiostro dedicata alle grandi aziende. Dotata dell’innovativa tecnologia Hp PageWide, già implementata sulle stampanti Hp Officejet Pro X, questa nuova linea permette alle grandi aziende di raggiungere prestazioni in linea con stampanti laser della stessa categoria al doppio della velocità e alla metà del costo per pagina.

    HP Hp Officejet Enterprise Hp World Tour Jan Zadak Moonshot New Style of IT Stefano Venturi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023

    Avnet Silica tra i finalisti agli European Excellence Awards 2023

    06/12/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Più letti

    Qualità certificata per i notebook business di Toshiba

    25/01/2018

    Consignor supporta i retailer con la mobile computer vision di Scandit

    04/03/2021

    La lavagna cognitiva Ricoh all’IBM Watson Summit Italia 2017

    12/05/2017

    La Unified Communication di Alcatel-Lucent Enterprise si rinnova

    24/11/2015

    Ruckus connette la Fisica Nucleare

    02/07/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    06/12/2023

    Processore multimediale per esperienze immersive di next-gen da Panasonic

    06/12/2023

    Kyocera Document Solutions rinnova le certificazioni ISMS

    06/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare